Cerca e trova immobili
TICINO

Aperte le iscrizioni per le Giornate europee dei mestieri d’arte

La manifestazione si svolgerà dal 22 al 24 marzo 2024 in tutto il Ticino grazie ad Aticrea
Depositphotos (diego_cervo)
Fonte Comunicato
Aperte le iscrizioni per le Giornate europee dei mestieri d’arte
La manifestazione si svolgerà dal 22 al 24 marzo 2024 in tutto il Ticino grazie ad Aticrea
TICINO - L'associazione ticinese artigiani artisti Aticrea ha aperto le iscrizioni alle Giornate europee dei mestieri d'arte. La manifestazione avrà luogo, a livello cantonale, dal 22 al 24 marzo 2024. Gli artigiani artisti interessati a partecipare...

TICINO - L'associazione ticinese artigiani artisti Aticrea ha aperto le iscrizioni alle Giornate europee dei mestieri d'arte. La manifestazione avrà luogo, a livello cantonale, dal 22 al 24 marzo 2024.

Gli artigiani artisti interessati a partecipare si dovranno iscrivere entro il 5 febbraio. Per la valutazione e la scelta dei partecipanti faranno stato i criteri dell’Associazione Svizzera dei Mestieri d’Arte ASMA. La quota di partecipazione, a parziale copertura dei costi, è stata fissata in Fr. 100.– per i soci e Fr. 170.– per i non soci di Aticrea.

In tutto il Ticino sarà possibile visitare i laboratori degli artigiani artisti che partecipano all’evento nazionale. Le visite sono su appuntamento gestite dalla piattaforma di prenotazione di Aticrea booking.aticrea.ch. Presso il Municipio di Riva San Vitale sarà allestita una postazione di promozione, coordinamento delle visite ed esposizione di opere dei partecipanti.

L'obiettivo delle giornate europee dei mestieri d’arte è far conoscere e valorizzare le professioni e gli operatori di questo ancora poco conosciuto settore culturale e professionale, mettendo in luce le conoscenze e competenze presenti nel territorio. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE