SGS scelta come partner per il nuovo stadio di Valencia

L'azienda ginevrina supervisionerà la costruzione, la garanzia di qualità, nonché la conformità in materia di salute e sicurezza della struttura
GINEVRA - SGS, gruppo ginevrino attivo a livello internazionale nel settore della certificazione e dell'ispezione, ha annunciato di essere stato scelto dal club calcistico spagnolo del Valencia come partner responsabile della qualità e della sicurezza per la costruzione del suo nuovo stadio Nou Mestalla.
L'azienda supervisionerà la costruzione, la garanzia di qualità, nonché la conformità in materia di salute e sicurezza della struttura, si legge in un comunicato odierno. I suoi esperti dovranno quindi garantire che il progetto rispetti tutte le norme regolamentari, tecniche e contrattuali.
«La partecipazione di SGS al progetto Nou Mestalla riflette la crescente presenza del gruppo in progetti infrastrutturali complessi che richiedono un controllo e una supervisione affidabili in materia di salute e sicurezza da parte di terzi», sottolinea la società.
I lavori del Nou Mestalla sono iniziati nell'agosto del 2007, ma erano fermi dal 2009: sono ripresi all'inizio di quest'anno. Lo stadio, con una capienza di oltre 70'000 posti, dovrebbe essere inaugurato nel 2027.
Sul mercato di Zurigo l'azione SGS viene oggi scambiata a circa 81 franchi, in rialzo frazionale rispetto a venerdì, come il mercato in generale. Dall'inizio dell'anno ha perso l'11% e negativa, nella misura del 14%, è anche la performance sull'arco di 12 mesi.
SGS - l'acronimo sta per Société Générale de Surveillance - è stata in origine fondata a Rouen, in Francia, nel 1878, da un giovane imprenditore lettone: l'impresa si occupa di verificare le forniture di grano, in un'epoca in cui queste venivano sempre più standardizzate. L'idea ebbe successo e vennero aperti uffici in varie località francesi. Nel 1915, durante la prima guerra mondiale, l'azienda spostò la sua sede da Parigi a Ginevra. La ragione sociale Société Générale de Surveillance venne adottata nel 1919. Dal 1985 la società è quotata alla borsa svizzera. Oggi SGS gestisce una rete di 2500 uffici e laboratori in tutto il mondo e ha 99'500 dipendenti. Il suo motto è «when you need to be sure», quando si deve essere sicuri.