Il numero uno di Elsa lascia dopo 14 anni

Matthew Robin ha lasciato un «segno indelebile» nel gruppo Migros, afferma l'azienda
BERNA - Partenza ai vertici di Elsa: Matthew Robin, attualmente numero uno dell'azienda del settore lattiero-caseario che fa capo a Migros Industrie, divisione del gruppo Migros, lascerà l'impresa nel 2026 per affrontare nuove sfide professionali. La ricerca di un successore è già iniziata.
La cessione del ruolo di CEO era stata attentamente pianificata da tempo ed è stata concordata congiuntamente nella scorsa primavera, spiega Migros in un comunicato odierno. Per non compromettere la focalizzazione sulle tappe importanti della ditta la decisione non era stata però ancora comunicata.
Durante i suoi 14 anni di mandato, Matthew Robin ha lasciato un «segno indelebile» nel gruppo, si legge nella nota. Sotto la sua guida sono state realizzate con successo importanti acquisizioni come quelle di Dörig-Bergsenn e Simmental Switzerland. Il dirigente ha inoltre coordinato la fusione delle varie aziende per formare l'attuale gruppo Elsa.
«Matthew Robin è un leader visionario», afferma Matthias Wunderlin, responsabile di Migros Industrie, citato nel documento per la stampa. «È stato responsabile sia dei settori di attività tradizionali che di quelli nuovi e orientati al futuro», aggiunge. «Con i suoi progetti pionieristici ha dato un impulso duraturo all'intero gruppo Migros».
Fondata nel 1955, Elsa ha sede a Estavayer-le-Lac, nel canton Friburgo (il nome deriva dall'espressione Estavayer Lait SA). È presente in otto località elvetiche con circa 1260 dipendenti, che sono all'origine di circa 2000 prodotti, dal formaggio allo yogurt.