Swiss, il nuovo piano «aumenterà l'efficienza»

Il CEO Jens Fehlinger spiega che «sarebbe ingenuo» escludere possibili riduzioni di personale
ZURIGO - Swiss rimarrà una compagnia aerea indipendente con il proprio marchio e gestione a Zurigo: lo ha affermato il CEO della compagnia di bandiera, Jens Fehlinger, difendendo in un'intervista pubblicata oggi dal Sonntagsblick il piano di trasferimento di alcune funzioni all’interno del gruppo Lufthansa.
Tuttavia, in quanto controllata di Lufthansa, Swiss è coinvolta nella razionalizzazione a livello di gruppo. Ad esempio, attività come i sistemi IT e la pianificazione delle rotte saranno trasferite a Francoforte per sfruttare sinergie e aumentare l'efficienza, ha spiegato Fehlinger.
Sul possibile impatto occupazionale, il CEO non si è sbilanciato: «Sarebbe ingenuo escludere riduzioni di personale. Ma questo non è il nostro obiettivo ed è sempre l'ultima misura da adottare». Fehlinger ha aggiunto che vi è la possibilità che alcuni posti di lavoro vengano trasferiti da Zurigo a Francoforte.
Riguardo al suo recente viaggio negli Stati Uniti, Fehlinger ha precisato che si è trattato di incontri con rappresentanti dell'industria e dell'economia. Per il gruppo Lufthansa, è fondamentale che l'economia svizzera funzioni: «Abbiamo bisogno di un'economia sana e funzionante da collegare al resto del mondo». In questo contesto, secondo Fehlinger, il gruppo sta valutando la possibilità di importare in futuro aerei Boeing attraverso la Svizzera.