Cerca e trova immobili
GERMANIA

La teoria del “pieno alla tedesca”, fare benzina di mattina presto costa davvero meno?

Il consiglio del touring club germanico Adac, che permetterebbe di risparmiare anche 5 franchi a pieno, sta facendo discutere. Cosa c'è di vero, e cosa invece non funziona.
Depositphotos (lightpoet)
Fonte La Liberté
La teoria del “pieno alla tedesca”, fare benzina di mattina presto costa davvero meno?
Il consiglio del touring club germanico Adac, che permetterebbe di risparmiare anche 5 franchi a pieno, sta facendo discutere. Cosa c'è di vero, e cosa invece non funziona.

BERLINO - Risparmiare 10 centesimi al litro e fino a 5 franchi su un pieno da 50 litri. Come? Facendo benzina “alla tedesca”, ovvero la mattina presto o la sera tardi quando le temperature sono più basse.

Non è un consiglio da canale social “sgamato” ma un vero e proprio consiglio del club a tutela degli automobilisti tedeschi ADAC (praticamente il TCS germanico, se vogliamo) che conta ben 21 milioni di associati.

Come mai di mattina presto? La base scientifica del ragionamento è piuttosto semplice e a prova di bomba, riporta la Liberté: il carburante, in quanto liquido, si addensa leggermente quando le temperature sono più basse e quindi la quantità effettivamente erogata nel serbatoio della vettura diventa maggiore, a parità di prezzo.

Ma è davvero possibile risparmiare? In buona probabilità... no, spiega sempre il quotidiano romando, anche perché la maggioranza delle stazioni di servizio è provvista di pompe con dei sistemi di compensazione termica - regolando il volume erogato in base alla temperatura esterna - pensati proprio per far fronte a questo fenomeno. Insomma, difficile sapere se il trucchetto teutonico stia effettivamente funzionando.

Per esserne invece piuttosto sicuri valgono sempre i soliti consigli: preferibilmente non fare il pieno in autostrada (per ovvie ragioni), tenete d'occhio la pressione degli pneumatici (possono incidere fino al 10% sui consumi, non poco!), riempite sempre tutto il serbatoio (per evitare l'evaporazione, soprattutto d'estate) e infine il più impopolare... andate piano! Viaggiare a 110 km/h al posto di 120 km/h permette di "risparmiare" un litro di carburante ogni 100 km a fronte di una percorrenza solo lievemente maggiore (circa 4 minuti).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Maurode 2 mesi fa su tio
Se invece di 120 si va a 110km/h puo' esserci un risparmio fino a "1 lt ogni 100 km." Mi sembra un però troppo ottimistico :-D

Dred 2 mesi fa su tio
Mi ricordo che un tempo c'era una teoria analoga a questa ma riguardo il pieno di gasolio. C'era chi consigliava di farlo in inverno quando la nafta era più densa. Inutile dire che anche nelle autobotti c'è un sistema di compensazione termica per evitare questo fenomeno.

Kripton 2 mesi fa su tio
Io da anni mi alzo alle tre di mattina per fare il pieno, infatti adesso sono ricco e mi sono permesso un'auto elettrica che carico sempre da mezzanotte alle 6 di mattina perche la corrente elettrica di notte è di m igliore qualità e faccio più chilometri.

gabola 2 mesi fa su tio
il contalitri di una pompa compensa s more a 15 gradi,quindi non cambia niente,poi te li ritrovi a fare il pieno in autostrada a 2/40 fenomeni

Lupo Alberto 2 mesi fa su tio
All’ADAC mi sembrano alquanto approssimativo. Un risparmio fino a 10cts/litro, ai prezzi attuali è una differenza di almeno il 5%. Significa che la mattina è la sera è talmente più freddo rispetto al giorno da poter “infilare” nel serbatoio una benzina del 5% più densa. Ho trovato che la densità media della benzina a 15 gradi è di ca. 750g/dm3 (1litro), mentre a 0 gradi, di ca. 760g/dm3. Differenza di poco più del 1%. E trovatemi i giorni in cui l’escursione termica arriva a 15 gradi… se non nel Sahara… A parte ciò, senza tanti mezzi tecnologici, i serbatoi dei distributori sono sotterranei, dove la temperatura è molto più costante che in superficie. Conclusione: bufala.

Keope1963 2 mesi fa su tio
La corazzata kotiomkin di Fantozzi

Edulis 2 mesi fa su tio
Che cavolata….
NOTIZIE PIÙ LETTE