Cerca e trova immobili
ZURIGO

Un utile da leccarsi i baffi per Lindt & Sprüngli

La crescita ha consentito di raggiungere i 672,3 milioni di franchi
Foto Deposit
Fonte ATS
Un utile da leccarsi i baffi per Lindt & Sprüngli
La crescita ha consentito di raggiungere i 672,3 milioni di franchi
ZURIGO - Il produttore di cioccolato industriale Lindt & Sprüngli ha ottenuto ottimi risultati nel 2024, superando le previsioni. Gli azionisti possono esserne felici.Per raggiungere una crescita organica tra il 5% e il 7% nel 2025, dopo il 7,8%...

ZURIGO - Il produttore di cioccolato industriale Lindt & Sprüngli ha ottenuto ottimi risultati nel 2024, superando le previsioni. Gli azionisti possono esserne felici.

Per raggiungere una crescita organica tra il 5% e il 7% nel 2025, dopo il 7,8% nel 2024, il direttore finanziario Martin Hug conta su aumenti dei prezzi a due cifre. Lo ha spiegato a margine della pubblicazione degli indicatori di redditività. Nel corso dell'esercizio finanziario, il margine di profitto operativo dovrebbe migliorare di altri 20-40 punti base.

A livello operativo l'Ebit è cresciuto dell'8,7% a 884,2 milioni di franchi, per un corrispettivo margine del 16,2% (contro il 15,6% di un anno fa). "La continua e rigorosa gestione dei costi, gli incrementi di efficienza, l'ottimizzazione dei processi e gli aumenti di prezzo per compensare l'aumento dei costi del cacao hanno contribuito all'aumento della redditività", ha dichiarato l'azienda.

L'utile netto è salito a 672,3 milioni di franchi, contro i 671,4 milioni del 2023. Lindt & Sprüngli sottolinea che "senza l'impatto fiscale eccezionale nel 2023, l'utile netto sarebbe aumentato in modo sostanziale".

Dividendi in aumento - Agli azionisti viene proposto un dividendo in aumento del 7,1% a 1500 franchi per azione (1400 nel 2023) e 150 franchi per buono di partecipazione (140 nel 2023). A gennaio, Lindt & Sprüngli aveva annunciato di aver aumentato le vendite, nonostante l'incremento del costo delle materie prime. Il fatturato è salito del 5,1% a 5,47 miliardi di franchi. La rete di negozi è cresciuta fino a 568 sedi, rispetto alle 523 dell'anno precedente.

La performance supera ampiamente le previsioni degli analisti contattati dall'agenzia finanziaria AWP. Secondo Vontobel, la società completerà il riacquisto di azioni proprie per un importo massimo di 500 milioni di franchi a giugno e non nel luglio del 2026 come inizialmente previsto. Al 31 dicembre, la società aveva riacquistato azioni per un valore di oltre 145 milioni di franchi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE