Cerca e trova immobili
SVIZZERA / ROMANIA

Clariant chiude il suo impianto di bioetanolo in Romania

Era aperto da poco più di un anno
Depositphotos (postmodernstudio)
Fonte Ats
Clariant chiude il suo impianto di bioetanolo in Romania
Era aperto da poco più di un anno
MUTTENZ - L'azienda chimica renana Clariant ha deciso di chiudere l'impianto rumeno di produzione di bioetanolo Sunliquid, entrato in funzione nella primavera del 2022 e che da allora ha già generato rettifiche di valore per diverse centinaia di mil...

MUTTENZ - L'azienda chimica renana Clariant ha deciso di chiudere l'impianto rumeno di produzione di bioetanolo Sunliquid, entrato in funzione nella primavera del 2022 e che da allora ha già generato rettifiche di valore per diverse centinaia di milioni di franchi. La decisione comporterà un ammortamento di circa 110 milioni di franchi e l'azienda prevede di accantonare tra i 60 e i 90 milioni di franchi per la ristrutturazione nel corrente trimestre.

Di conseguenza, l'obiettivo di EBITDA per l'anno in corso è stato abbassato a 570-600 milioni, rispetto ai precedenti 650-700 milioni. L'impatto sull'utile operativo (Ebit) sarà ancora maggiore, tra i 170 e i 200 milioni.

La direzione prevede un ulteriore impatto di 110-140 milioni sul "free cash flow" nel 2024, oltre a un costo di 10-15 milioni per mantenere la capacità legata ai diritti tecnologici, stando a un comunicato odierno.

La chiusura del sito di Podari sarà accompagnata da un ridimensionamento delle attività di biocarburanti e derivati presso i siti tedeschi del gruppo a Straubing, Planegg e Monaco.

Clariant non si sofferma sul destino dei suoi dipendenti in Romania e Germania, ma si impegna a consultarli per trovare «le soluzioni socialmente più responsabili».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE