Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Immatricolazioni auto, è fuga dal diesel mentre l'ibrido ed elettrico decollano

I dati relativi a settembre, in crescita rispetto al 2022, diffusi dall'Ufficio federale di statistica
Depositphotos (macor)
Fonte Ufficio federale di statistica
Immatricolazioni auto, è fuga dal diesel mentre l'ibrido ed elettrico decollano
I dati relativi a settembre, in crescita rispetto al 2022, diffusi dall'Ufficio federale di statistica
BERNA - Nel mese di settembre 2023, a livello nazionale sono stati immatricolati 29'771 nuovi veicoli stradali a motore, lo riferisce l'Ufficio federale di statistica (Ust) nel suo rapporto mensile.Si tratta di un dato in crescita del 7% in più risp...

BERNA - Nel mese di settembre 2023, a livello nazionale sono stati immatricolati 29'771 nuovi veicoli stradali a motore, lo riferisce l'Ufficio federale di statistica (Ust) nel suo rapporto mensile.

Si tratta di un dato in crescita del 7% in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

In crescita del 3% anche le immatricolazioni delle automobili. La tendenza, svelano i dati vede una crescita netta di ibrido ed elettrico, con un calo invece importante (e prevedibile) del diesel ma anche della benzina.

Le percentuali nel dettaglio: ibrido +27%, elettrico +22%, ibrido plug-in +4%, benzina -13% e diesel -24%.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE