SVIZZERA
Allarme dal mondo del lavoro: manca personale
Le preoccupazioni sono dovute in particolare all'evoluzione demografica

Imago
Fonte ats awp
Allarme dal mondo del lavoro: manca personale
Le preoccupazioni sono dovute in particolare all'evoluzione demografica
BERNA - In Svizzera a molte aziende manca personale qualificato e in quasi tutti i settori si cerca forza lavoro. Il problema esiste da anni, ma potrebbe acuirsi, secondo Economiesuisse e Unione svizzera degli imprenditori, che cercano soluzioni.
Le...
BERNA - In Svizzera a molte aziende manca personale qualificato e in quasi tutti i settori si cerca forza lavoro. Il problema esiste da anni, ma potrebbe acuirsi, secondo Economiesuisse e Unione svizzera degli imprenditori, che cercano soluzioni.
Le preoccupazioni sono dovute in particolare all'evoluzione demografica: nei prossimi anni i cosiddetti "Babyboomer" andranno in pensione e i giovani ad affacciarsi sul mercato del lavoro saranno troppo pochi, ha detto oggi ai media il presidente di Economiesuisse Christoph Mäder.
Anche senza tenere in considerazione l'aumento dei posti di lavoro disponibili, calcolando l'accumulo fino al 2040 potrebbero mancare 431'000 persone, ovvero «circa l'8% dell'attuale forza lavoro», ha proseguito Mäder.
COMMENTI

Veveve 2 anni fa su tio
Tra poco ci saranno tutti quelli di Credit Suisse disponibili!😤
Giorgi1 2 anni fa su tio
Assumetemi,faccio pure gli straordinari..
F/A-19 2 anni fa su tio
Peccato che ho letto un’articolo poco tempo fa che diceva che grazie all’intelligenza artificiale tra pochi anni scompariranno al mondo circa 800 milioni di posti di lavoro. Si vede che in suisse siamo in controtendenza oppure qualcuno non la racconta giusta.
DMC 2 anni fa su tio
Ringraziamo che arriva personale estero, ma anche quello comincia a scarseggiare. Abbiamo una disoccupazione troppo bassa per rispondere alle richieste dei settori in difficolta.
zighi14 2 anni fa su tio
Eccomi! È più di un anno che cerco lavoro e sono qualificato ...ma sono over 50.
Se7en 2 anni fa su tio
…. Si certo come no, … vaglielo a dire a tutte quelle persone che hanno non “uno” ma più diplomi e non ricevono mai una risposta alle loro candidature… figuriamoci chi ne ha “solo” uno…! Solite scuse del menga per giustificare le molteplici assunzioni di manodopera straniera ( e parlo soprattutto del settore terziario ) …. È uno schifo totale a livello Cantonale è diventato Nazionale…! 🙈🙉🙊
Kelt 2 anni fa su tio
e se continueranno a non dare stipendi adeguati tra un pò scarseggeranno i consumatori!
Poi vedi che ridere...
Foxdilollo78 2 anni fa su tio
…manca personale qualificato: invece di spendere e buttar via i soldi in sciocchezze, spendeteli in scuole e formazione a prezzo ragionevole… costa troppo fare e mantenere un figlio/a? Vedi sopra…
robbyemme 2 anni fa su tio
Nei prossimi anni usciranno dal mercato del lavoro anche le figure dirigenziali, i quadri, e le posizioni di responsabilità. La domanda è: abbiamo formato e fatto crescere le generazione di chi è nato negli anni 70, 80 e 90 per dare continuità al mondo del lavoro o li abbiamo spremuti come limoni senza dare le competenze? 
Roggino 2 anni fa su tio
I lavoratori ci sono, sono gli schiavi che scarseggiano!
Shion 2 anni fa su tio
Risposta a Roggino
Ottima osservazione. 
Se7en 2 anni fa su tio
Risposta a Roggino
👍 concordo in pieno
Rik830 2 anni fa su tio
Risposta a Shion
Al contrario… gli schiavi ci sono .. eccome se ci sono … il problema è che ormai non assumono più LAVORATORI seri !NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE ECONOMIA