Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Manca il burro, non succedeva da anni

Dall'estero se ne potranno importare 1'000 tonnellate in più. Si è prodotto troppo formaggio.
Keystone
Fonte Ats
Manca il burro, non succedeva da anni
Dall'estero se ne potranno importare 1'000 tonnellate in più. Si è prodotto troppo formaggio.
BERNA - Per la prima volta da anni il burro svizzero potrebbe non bastare a coprire il fabbisogno nazionale. Il contingente d'importazione verrà pertanto aumentato di 1'000 tonnellate con effetto al 1° giugno. Tale quantitativo equiva...

BERNA - Per la prima volta da anni il burro svizzero potrebbe non bastare a coprire il fabbisogno nazionale. Il contingente d'importazione verrà pertanto aumentato di 1'000 tonnellate con effetto al 1° giugno. Tale quantitativo equivale a circa il 2,3% del volume annuo delle vendite di burro in Svizzera.

La richiesta è arrivata dall'interprofessione del latte (IP Latte) ed è stata accolta dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG), si legge in un comunicato odierno.

A causa di forniture di latte stabili e di un incremento della produzione di formaggio, negli scorsi mesi è diminuita la disponibilità di materia grassa del latte per la fabbricazione di burro.

Lo scorso 1° aprile, il Consiglio federale ha delegato all'UFAG la competenza di aumentare il contingente fino a fine settembre. Le quote del contingente sono vendute all'asta. Il bando è pubblicato sul sito Internet dell'UFAG e la procedura dura fino al 26 maggio.

A novembre 2019, l'UFAG aveva messo all'asta un contingente di 100 tonnellate per il 2020. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE