Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Tre mesi positivi per Facebook e Microsoft

Risultati trimestrali sopra le aspettative per i due colossi
Depositphotos (Skorzewiak)
Fonte ATS
Tre mesi positivi per Facebook e Microsoft
Risultati trimestrali sopra le aspettative per i due colossi

NEW YORK - Trimestre oltre le aspettative per due colossi americani nel campo dell'informatica e della comunicazione. Facebook e Microsoft fanno registrare

Gli affari del gruppo Meta, proprietario di Facebook, stanno andando a gonfie vele. Nell’ultimo trimestre, il fatturato è aumentato del 22% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 47,5 miliardi di dollari. Anche l’utile netto è salito del 36%, arrivando a circa 18,34 miliardi di dollari.

Grazie al boom del settore pubblicitario su Facebook e Instagram, Meta prevede di investire almeno 66 miliardi di dollari nel 2025, principalmente in centri dati per l’intelligenza artificiale (IA). Il limite massimo degli investimenti resta invariato a 72 miliardi di dollari. Tre mesi fa, la soglia minima era stata fissata a 64 miliardi.

Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha grandi ambizioni: vuole superare rivali come OpenAI (creatore di ChatGPT), Google e xAI di Elon Musk nel campo dell’intelligenza artificiale.

Per il trimestre in corso, Meta prevede ricavi tra 47,5 e 50,5 miliardi di dollari. Gli analisti si aspettavano finora una previsione di poco superiore a 46 miliardi. Anche i dati del trimestre appena concluso hanno superato le aspettative degli esperti. Il titolo Meta è cresciuto nel dopoborsa di oltre il 10%.

Microsoft ha superato le stime di Wall Street per il fatturato trimestrale, grazie alla forte domanda da parte delle aziende di strumenti di intelligenza artificiale che ha guidato la crescita costante della sua divisione di cloud computing Azure. Il fatturato totale è aumentato del 18%, raggiungendo i 76,4 miliardi di dollari nel periodo aprile-giugno. Gli analisti si aspettavano in media 73 miliardi di dollari circa. Il fatturato di Azure è aumentato del 39%, rispetto alle stime di Visible Alpha del 34,75%.

Le Big Tech sono sotto pressione per ottenere rendimenti più elevati sulle centinaia di miliardi di dollari investiti nell'intelligenza artificiale: gli analisti stimano che quest'anno saranno spesi oltre 330 miliardi di dollari, in gran parte per i data center. Le azioni Microsoft hanno guadagnato oltre il 21% nel 2025, grazie all'ottimismo che la domanda di Azure, cruciale per l'esecuzione di carichi di lavoro di intelligenza artificiale, in particolare la tecnologia di OpenAI, rimarrà forte.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE