Cerca e trova immobili
STATI UNITI

«Ho l'impressione che Powell potrebbe presto abbasare i tassi»

Lo sostiene Trump in partenza per il suo viaggio europeo, la possibilità di un'intesa con l'UE sui dazi? «È il 50%»
Imago
«Ho l'impressione che Powell potrebbe presto abbasare i tassi»
Lo sostiene Trump in partenza per il suo viaggio europeo, la possibilità di un'intesa con l'UE sui dazi? «È il 50%»

WASHINGTON D.C. - Il presidente statunitense Donald Trump ha detto di aver avuto un buon incontro ieri con il presidente della Fedral Reserve (Fed, la banca centrale degli USA) Jerome Powell e di «aver avuto l'impressione che potrebbe essere pronto ad abbassare i tassi d'interesse».

Prima di partire per la Scozia per un viaggio privato, l'inquilino della Casa Bianca ha anche affermato che gli USA potrebbero non raggiungere un accordo commerciale con il Canada, suggerendo che la sua amministrazione potrebbe fissare unilateralmente un'aliquota tariffaria.

Per quanto riguarda, invece, l'Europa «c'è il 50% di possibilità che si possa arrivare a un'intesa», ha ribadito il presidente americano ai reporter.

Nulla di fatto, invece, per quanto riguardo l'accordo con Seul entro il termine prefissato del primo d'agosto. Le difficoltà sono legate alle richieste dell'amministrazione americana di Trump di continuare a chiedere maggiori investimenti negli Stati Uniti e una riduzione delle barriere commerciali, indicano i media.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Emib5 2 mesi fa su tio
Sarebbe interessante una indagine sociologica sulle motivazioni che portano parecchi europei a sostenere ancora il biondo folle malgrado gli evidenti segnali dei disastri, politici, sociali ed economici che pesereanno per molto tempo dopo che pure gli americani, Maga compresi, lo avranno cacciato. Fa piacere notare l'assenza qui di diversi sostenitori a prescindere che qui pontificavano sui benefici del futuro presidente Maga, che si siano pentiti?

Arcadia-bis 2 mesi fa su tio
Risposta a Emib5
Forse piace a quegli europei che vorrebbero un tale personaggio anche da noi. In particolare forse a coloro che hanno difficoltà finanziarie e percepiscono i vari partiti come lontani dai problemi di tutti i giorni oppure a coloro che faticano ad adattarsi ai cambiamenti. Insomma, i populisti alla Trump trovano un pertugio e vi si infilano, con le solite promesse di facile presa su tali persone in difficoltà : più lavoro, meno immigrati, meno diritti ai - per loro- scempi moderni (lgbt), meno oppressione dello Stato, ecc.. insomma votiamo uno che ci darà il paese com’era un tempo e che promette di farci stare bene velocemente e fa niente se ciò porterà dolore ad altri. Tuttavia, problema, mantenere queste promesse in un paese democratico è complesso. Più facile realizzarle in uno stato autoritario e forse per questo raramente termina bene la storia di potere dei populisti.

Princi 2 mesi fa su tio
forza Trump

ctu67 2 mesi fa su tio
balivo
NOTIZIE PIÙ LETTE