Cerca e trova immobili
COLOMBIA

Attacco alla ferrovia della miniera di carbone svizzera

È il quinto attentato alla rotaia del più grande giacimento dell'America Latina di proprietà della Glencore
Foto Imago
Attacco alla ferrovia della miniera di carbone svizzera
È il quinto attentato alla rotaia del più grande giacimento dell'America Latina di proprietà della Glencore
RIOHACHA - Cerrejón, la miniera di carbone a cielo aperto più grande dell'America Latina di proprietà della multinazionale svizzera Glencore, ha denunciato un nuovo attentato alla sua linea ferroviaria, il quinto in meno di tre mesi, che in questa...

RIOHACHA - Cerrejón, la miniera di carbone a cielo aperto più grande dell'America Latina di proprietà della multinazionale svizzera Glencore, ha denunciato un nuovo attentato alla sua linea ferroviaria, il quinto in meno di tre mesi, che in questa occasione ha ferito un lavoratore.

Secondo la compagnia, ieri è stata attivata una carica esplosiva che ha danneggiato la rotaia del treno, all'altezza del comune di Albania, nel dipartimento di La Guajira, nel nord del paese sudamericano.

«Questo nuovo attacco ha anche causato danni al camion in cui si trovava il supervisore e all'infrastruttura ferroviaria», ha comunicato la dirigenza della miniera, esprimendo la sua «solidarietà con il lavoratore colpito e la sua famiglia», e condannando «energicamente questi atti di violenza che mettono a rischio la vita delle persone e influenzano lo sviluppo della compagnia e della regione».

Cerrejón ha fatto appello al governo e alle autorità affinché stabiliscano azioni che prevengano questo tipo di atti violenti, avvertendo al contempo che è necessario fermare questa spirale di violenza perché «mette a rischio la sicurezza, la pace e la tranquillità della popolazione e lo sviluppo sostenibile di La Guajira».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE