Cerca e trova immobili
UNIONE EUROPEA

Raggiunto l'accordo sul Data Act

L'accordo punta a dare più controllo e potere di condivisione sui propri dati a utenti, aziende e pubbliche amministrazioni
Reuters
Fonte ATS ANS
Raggiunto l'accordo sul Data Act
L'accordo punta a dare più controllo e potere di condivisione sui propri dati a utenti, aziende e pubbliche amministrazioni
BRUXELLES - L'Unione europea ha raggiunto l'accordo sul Data Act, l'insieme di nuove norme per regolamentare l'accesso a dati e algoritmi sul territorio europeo, in particolare nei settori dell'Internet of Things (IoT) e dell'intelligenza artificiale...

BRUXELLES - L'Unione europea ha raggiunto l'accordo sul Data Act, l'insieme di nuove norme per regolamentare l'accesso a dati e algoritmi sul territorio europeo, in particolare nei settori dell'Internet of Things (IoT) e dell'intelligenza artificiale.

Il Data Act punta a sbloccare i dati industriali non personali e a dare più controllo e potere di condivisione sui propri dati a utenti, aziende e pubbliche amministrazioni. Le norme facilitano anche il passaggio da un servizio cloud a un altro. È prevista la possibilità per i governi di richiedere dati delle imprese in tempi di emergenza, mentre sono garantite tutele sui segreti commerciali.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE