Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Il Boeing 737 come sintomo di un sistema da rivedere

Resta a terra il velivolo coinvolto in ben due incidenti mortali.
Keystone
L'incidente della Ethiopian Airlines.
Fonte ats ans
Il Boeing 737 come sintomo di un sistema da rivedere
Resta a terra il velivolo coinvolto in ben due incidenti mortali.
E l'inchiesta mostra altre lacune nell'intero sistema.
NEW YORK - Il Boeing 737 Max è «difettoso» e «pericoloso». Sono le conclusioni a cui è giunta la commissione del Congresso americano chiamata a far luce sul velivolo ormai a terra da oltre un anno dopo i due inci...

NEW YORK - Il Boeing 737 Max è «difettoso» e «pericoloso». Sono le conclusioni a cui è giunta la commissione del Congresso americano chiamata a far luce sul velivolo ormai a terra da oltre un anno dopo i due incidenti mortali della Lion Air  (28 ottobre 2018) e dell'Ethiopian Airlines (10 marzo 2019).

I risultati dell'inchiesta dimostrano la necessità di «rivedere» le norme per la certificazione degli aerei commerciali, aggiunge la commissione, secondo la quale il caso del 737 Max mostra il «disperato bisogno di rivedere il sistema di sorveglianza dell'aviazione».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE