Ebola, il bilancio dell'epidemia si appesantisce

I casi confermati sono 48, con già 31 decessi
KINSHASA - Si aggrava il bilancio delle vittime dell'epidemia di ebola esplosa un paio di settimane fa in Repubblica Democratica del Congo. A oggi si contano 48 casi confermati e 31 decessi; 16 pazienti sono attualmente in cura, mentre i primi 2 pazienti guariti sono stati dimessi.
Lo ha reso noto il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus, che, tuttavia, ha sottolineato la capacità del Paese di far fronte all'emergenza.
«Mi congratulo con il Governo, il ministero della Salute e le istituzioni per la loro leadership in questa risposta. Anni di investimenti ed esperienza stanno dando i loro frutti», ha affermato in conferenza stampa.
Dopo il riconoscimento del focolaio, grazie anche al supporto dell'Oms, nel Paese è immediatamente partito il tracciamento e l'isolamento dei contatti (circa 900), è stato allestito un centro di trattamento con 48 posti letto e, al momento, è in corso la vaccinazione delle persone a più alto rischio.
Tuttavia, ha sostenuto Tedros, le risorse potrebbero non essere sufficienti. «Questa settimana, l'Oms ha lanciato un appello per 21 milioni di dollari per sostenere la Repubblica Democratica del Congo nell'intensificazione della sua risposta. Chiediamo ai donatori di sostenere questa risposta», ha concluso Tedros.