Trump vuole incontrare Putin, forse già la prossima settimana

Dopo vorrebbe un meeting trilaterale con Zelensky. Cosa ha detto il presidente in conferenza stampa, (anche) su dazi e Musk
WASHINGTON - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump intende incontrare il leader del Cremlino, Vladimir Putin, in un futuro prossimo per discutere di una possibile fine della guerra in Ucraina.
Lo ha appreso l’agenzia Deutsche Presse-Agentur da fonti governative di Berlino, dopo una telefonata tra Trump e diversi capi di governo europei, tra cui il cancelliere Friedrich Merz (CDU). Piani simili sono stati riportati anche dal New York Times e da altri media statunitensi.
Trump ha informato i partner europei riguardo al colloquio tenuto a Mosca dal suo inviato speciale Steve Witkoff in merito alla guerra in Ucraina. Durante la telefonata, avrebbe anche annunciato l’intenzione di incontrare Putin di persona, secondo quanto riferito da ambienti governativi tedeschi. Putin aveva precedentemente ricevuto Witkoff al Cremlino per circa tre ore.
Successivamente, Trump ha scritto sulla piattaforma Truth Social che Witkoff ha avuto un incontro «estremamente produttivo» con Putin. «Sono stati fatti grandi progressi», ha affermato, senza fornire ulteriori dettagli. Ha aggiunto di aver informato alcuni alleati europei subito dopo. Tutti sarebbero d’accordo sul fatto che la guerra debba finire. «Nei prossimi giorni e settimane si lavorerà in questa direzione», ha aggiunto.
Secondo fonti ucraine, Trump ha informato in serata anche il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj sugli esiti dei colloqui di Witkoff a Mosca.
Il New York Times, citando due persone a conoscenza dei piani, ha riportato che Trump prevede di incontrare Putin già la prossima settimana. Subito dopo sarebbe previsto anche un incontro trilaterale con Zelenskyj. Notizie simili sono state diffuse anche dall’emittente CNN, che cita tra le sue fonti anche un funzionario di un governo europeo.
In conferenza stampa il presidente americano ha affermato che «ci sono buone chance di un incontro con Putin", senza specificare una data o un luogo.
Per Marco Rubio, segretario di Stato che oggi ha incontrato anche Karin Keller-Sutter, c'è «ancora molto lavoro" prima dell'incontro Trump-Putin. «Oggi è stata una buona giornata, ma abbiamo ancora molto lavoro da fare. Ci sono molti ostacoli da superare e speriamo di riuscirci nei prossimi giorni e ore, forse settimane", ha dichiarato a Fox Business.
Intanto Trump non arretra per quanto concerne i dazi. Infatti ha minacciato di imporre dazi del 100% su chip e semi-conduttori dall'estero. «Ma se le aziende costruiranno in America non scatteranno".
Questa sera si è anche parlato di Apple, che «sta tornando a casa». Lo ha detto Donald Trump, annunciando nello Studio Ovale il nuovo investimento negli Usa da 100 miliardi di dollari da parte di Apple che porta il totale degli investimenti dell'azienda di Cupertino in America a 600 miliardi. «È un passo significativo verso l'obiettivo finale di assicurare che gli iPhone venduti in America siano costruiti in America», ha detto il presidente.
Ha toccato anche il tema relativo al suo ex alleato Elon Musk, che ritiene essere una «brava persona» e «credo che abbia avuto un brutto momento».