Cerca e trova immobili
STRISCIA DI GAZA

La "tregua", gli aiuti... e i morti

Sono già 120 i camion entrati questa mattina nella Striscia di Gaza per consegnare aiuti durante la "pausa tattica" stabilita da Israele
AFP
Fonte ats
La "tregua", gli aiuti... e i morti
Sono già 120 i camion entrati questa mattina nella Striscia di Gaza per consegnare aiuti durante la "pausa tattica" stabilita da Israele

GAZA - Una fonte ufficiale della Mezzaluna Rossa ha fatto sapere che 120 camion di aiuti umanitari, tra cui cibo, medicine, forniture mediche, beni di prima necessità, condutture idriche e cisterne, appartenenti a diverse organizzazioni delle Nazioni Unite, della Mezzaluna Rossa egiziana e degli Emirati Arabi Uniti, sono entrati nella Striscia di Gaza.

«Dopo 150 giorni di chiusura dei valichi di frontiera e il divieto di ingresso di aiuti umanitari a Gaza, il valico di Rafah è stato aperto sul lato palestinese e sono entrati 120 camion di aiuti umanitari, medici e alimentari», ha precisato la fonte. Ha aggiunto che altri aiuti umanitari e medici saranno consegnati domani all'apertura dei valichi di Kerem Shalom.

Tuttavia, secondo fonti degli ospedali di Gaza, riprese da Haaretz, domenica mattina 38 persone sono state uccise nella Striscia di Gaza, tra cui 24 che erano in attesa di ricevere aiuti. L'ospedale Al-Awda nel nord di Gaza ha segnalato almeno 9 morti e circa 50 feriti tra i richiedenti aiuti nei pressi del corridoio di Netzarim, nella Gaza centrale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE