Cerca e trova immobili
FRANCIA

«Mélenchon un uomo violento». L'inchiesta (per ora) non scuote la sinistra

Domani esce un libro che accusa il leader politico di gestire il partito come una setta, tra minacce, metodi brutali e intimidazioni
AFP
Fonte ATS
«Mélenchon un uomo violento». L'inchiesta (per ora) non scuote la sinistra
Domani esce un libro che accusa il leader politico di gestire il partito come una setta, tra minacce, metodi brutali e intimidazioni

PARIGI - Domani esce un libro inchiesta su Jean-Luc Mélenchon, il leader della sinistra radicale francese, che potrebbe scuotere il mondo della politica francese. Nelle pagine scritte dai giornalisti Charlotte Belaïch (Libération) e Olivier Pérou (Le Monde) sarebbe accusato di dominare il partito con il pugno di ferro, tra metodi brutali, minacce e intimidazioni, con lo scopo di garantire i mezzi della sua leadership nel proprio campo e sgomberare la strada in vista di una quarta candidatura alle presidenziali del 2027.

Pubblicato per Flammarion, il volume, frutto di due anni di lavoro durante i quali gli autori hanno intervistato oltre 200 persone, legate alla sfera 'Insoumis', di cui molte a volto scoperto, si spinge fino a descrivere «comportamenti da setta». Un 'sistema', quello mélenchonista, totalmente organizzato intorno alla figura del leader, dove intimidazioni e minacce sarebbero moneta corrente. Mélenchon è «un uomo violento'», ha detto stamattina la stessa Belaïch, intervistata ai microfoni di France Inter, al fianco del collega Pérou.

Il libro rivela, tra l'altro, diversi messaggi inviati dal leader Insoumis a compagni di partito o alleati di sinistra. «Come quel messaggio inviato alla segretaria ecologista, Marine Tondelier, che aveva deplorato le lotte intestine alla gauche: 'Avrai la dose che ti meriti'», le avrebbe scritto Mélenchon. «Una violenza che si propaga in tutto il movimento''.

A prima vista, la sinistra francese non parrebbe toccata. «In realtà, non c'è nulla di nuovo in questo libro'', ribatte il deputato Insoumis, Manuel Bompard, aggiungendo: '«Di libri così ce ne sono già stati una decina. Non interessano nessuno». Fedele al suo leader, Bompard bolla il libro dal titolo 'La Meute' come un'opera di ''fiction''. «Lui non corrisponde assolutamente a ciò che dice questo volume», gli fa eco la capogruppo all'Assemblea Nazionale, Mathilde Panot, denunciando un libro che contiene a suo avviso «bugie su bugie».

Nel volume, vengono anche trattate le accuse di antisemitismo nonché la cosiddetta purga, seguita alle ultime elezioni politiche, quando diversi ex fedelissimi di Mélenchon vennero scartati dal partito, in contrasto con le pratiche interne

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE