Cerca e trova immobili
IRAN

Uranio, l'Iran non si ferma

Il direttore dell'Aiea ha annunciato una visita a Teheran nei prossimi giorni
AFP
Fonte Ats Ans
Uranio, l'Iran non si ferma
Il direttore dell'Aiea ha annunciato una visita a Teheran nei prossimi giorni

TEHERAN - L'Iran ha ribadito che non intende interrompere le attività di arricchimento dell'uranio, nel contesto dei colloqui sul nucleare in corso con gli Usa dove l'amministrazione statunitense chiede a Teheran di fermare le sue attività di arricchimento dell'uranio affinché la Repubblica islamica non sia in grado di ottenere l'arma atomica.

«L'arricchimento (dell'uranio) è una parte inseparabile del programma energetico nucleare pacifico dell'Iran e dell'industria nucleare e deve assolutamente essere preservato», ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, come riferisce Mehr.

Mentre il 23 maggio a Roma si è tenuto il quinto giro dei colloqui tra la Repubblica islamica e gli Stati Uniti, mediati dall'Oman, non è ancora stato deciso un luogo o una data per il prossimo appuntamento del negoziato, ha aggiunto Baghaei, affermando che Teheran si mantiene in contatto con l'Oman e che una decisione finale sulla data e sul luogo verrà comunicata in coordinamento con Washington.

Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) Rafael Grossi si recherà in visita a Teheran questa settimana per tenere colloqui con funzionari iraniani: lo ha dichiarato oggi il portavoce del Ministero degli Esteri Esmail Baghaei, aggiungendo che la visita mira a discutere della cooperazione convenzionale tra l'Iran e l'Aiea.

«Per quanto riguarda il rapporto di comprensione dell'Aiea, ci aspettiamo che il capo dell'Aiea compia il suo dovere, senza essere influenzato dalle pressioni di altri Paesi. L'approccio dell'Agenzia è efficace per continuare la cooperazione tra le due parti», ha aggiunto, citato dall'agenzia di stampa Irna.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE