Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Ecco il B-21, il nuovo bombardiere nucleare stealth

Ogni esemplare potrebbe costare quasi 700 milioni di dollari
Ecco il B-21, il nuovo bombardiere nucleare stealth
REUTERS
La presentazione del B-21.
Fonte Ats Ans
Ecco il B-21, il nuovo bombardiere nucleare stealth
Ogni esemplare potrebbe costare quasi 700 milioni di dollari
WASHINGTON - Con una cerimonia presso lo stabilimento della Northrop Grumman in California, l'aeronautica militare statunitense ha presentato ieri il suo nuovo bombardiere nucleare stealth, il B-21, che sostituirà gradualmente i primi aerei de...

WASHINGTON - Con una cerimonia presso lo stabilimento della Northrop Grumman in California, l'aeronautica militare statunitense ha presentato ieri il suo nuovo bombardiere nucleare stealth, il B-21, che sostituirà gradualmente i primi aerei della Guerra Fredda.

Il nuovo bombardiere potrebbe costare quasi 700 milioni di dollari (655 milioni di franchi svizzeri) per ogni velivolo, potrà trasportare sia armi nucleari che convenzionali. Il primo volo di un B-21 è previsto per l'anno prossimo. L'aeronautica statunitense ha in programma l'acquisto di almeno 100 velivoli di questo tipo.

I dettagli del bombardiere sono segreti, ma il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin ha dichiarato che si tratta di «una testimonianza dei vantaggi duraturi dell'America in termini d'ingegno e innovazione».

Austin ha dichiarato che l'aereo offrirà progressi significativi rispetto agli attuali bombardieri della flotta statunitense, affermando che «anche i sistemi di difesa aerea più sofisticati faticheranno a rilevare il B-21 nei cieli: 50 anni di progressi nella tecnologia a bassa osservabilità sono confluiti in questo aereo», ha dichiarato. E ha aggiunto che l'aereo è stato costruito con una «architettura di sistema aperta» che consente d'incorporare «nuove armi che non sono ancora state inventate».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Luchì92 2 anni fa su tio
700 milioni a veivolo? però se non soldi per pagare l'assicurazione sanitaria lo stato sene frega! che gran paese gli stati uniti...

sbomba 2 anni fa su tio
annamo bene!

Minho 2 anni fa su tio
Urca già?? Hai informatori?? Dai che scherzo è sono sarcastico.

Lucia69 2 anni fa su tio
peccato che qualche gorverno è già in possesso di tutti i dati del velivolo!
NOTIZIE PIÙ LETTE