Cerca e trova immobili
STATI UNITI

L'ondata di freddo investe anche le cascate del Niagara

L'incantevole spettacolo è stato ammirato dai numerosi turisti giunti sul posto
Reuters
L'ondata di freddo investe anche le cascate del Niagara
L'incantevole spettacolo è stato ammirato dai numerosi turisti giunti sul posto
BUFFALO - Il freddo glaciale che ha investito per diversi giorni gli Stati Uniti non ha risparmiato nemmeno le famose cascate del Niagara, al confine con il Canada.  Le immagini scattate in questi giorni regalano uno spettacolo incredibile, e un...

BUFFALO - Il freddo glaciale che ha investito per diversi giorni gli Stati Uniti non ha risparmiato nemmeno le famose cascate del Niagara, al confine con il Canada. 

Le immagini scattate in questi giorni regalano uno spettacolo incredibile, e uno splendido gioco di luci tra neve, ghiaccio e sole.

In realtà il ghiaccio si forma quasi tutti gli anni, ma quest'anno la coltre ha ricoperto gran parte della cascata, regalando ai turisti una vista ancora più mozzafiato.

Le cascate del Niagara non sono particolarmente alte (il salto maggiore misura "solo" 52 metri), tuttavia la portata del fiume e l'incredibile panorama hanno reso famoso questo spettacolo della natura. Il nome delle cascate proviene dal termine della lingua irochese "Onguiaahra", che significa "acque tuonanti".  

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE