Cerca e trova immobili
BIELORUSSIA

«Le autorità bielorusse vogliono mantenere il potere con la forza»

Per Svetlana Tikhanovskaya, la repressione governativa «è l'inizio della fine»: «Manifesteremo a lungo».
Keystone
Fonte Ats
«Le autorità bielorusse vogliono mantenere il potere con la forza»
Per Svetlana Tikhanovskaya, la repressione governativa «è l'inizio della fine»: «Manifesteremo a lungo».
MINSK - Nel corso di una conferenza stampa la candidata alla presidenza bielorussa Svetlana Tikhanovskaya è tornata a commentare il risultato delle elezioni, che l'oppositrice contesta con forza: «Le autorità bielorusse stanno cer...

MINSK - Nel corso di una conferenza stampa la candidata alla presidenza bielorussa Svetlana Tikhanovskaya è tornata a commentare il risultato delle elezioni, che l'oppositrice contesta con forza: «Le autorità bielorusse stanno cercando di mantenere il potere con la forza», ha affermato. «Il nostro ufficio ha ricevuto notizie non confermate di decessi derivanti da scontri notturni tra i manifestanti e la polizia. Se questo è vero, è l'inizio della fine», ha detto Tikhanovskaya.

L'alleata di Tikhanovskaya, Maria Kolesnikova, ha dichiarato di aver chiesto al ministro degli Interni e al capo dello staff presidenziale «di smettere di usare la violenza contro le persone». «Le autorità sono responsabili di quanto è accaduto. Siamo pronti a contribuire a risolvere il conflitto in modo pacifico e questo è ciò che proponiamo», ha detto Kolesnikova, sottolineando che le proteste saranno a lungo termine.

«Siamo pronti a proteste di lungo termine e per una risposta pubblica», ha annunciato Kolesnikova esortando i membri della commissione elettorale a denunciare le falsificazioni. Tikhanovskaya ha poi invitato tutti i feriti a contattare il suo ufficio elettorale e ha promesso assistenza, anche materiale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE