AGENDONE
E in Ticino torna anche il carnevale
Nel fine settimana si festeggia a Sementina, Maggia, Isone e San Vittore. Cosa aspettate?

TiPress
Fonte Red
E in Ticino torna anche il carnevale
Nel fine settimana si festeggia a Sementina, Maggia, Isone e San Vittore. Cosa aspettate?
SAVOSA - Avete già pensato al costume di carnevale? Perché il tempo stringe. Questo weekend ci saranno quelli di Maggia, Isone, Sementina e San Vittore. Tanta musica, buon cibo e divertimento per tutta la famiglia. Ma non solo... Molte le attivit...
SAVOSA - Avete già pensato al costume di carnevale? Perché il tempo stringe. Questo weekend ci saranno quelli di Maggia, Isone, Sementina e San Vittore. Tanta musica, buon cibo e divertimento per tutta la famiglia. Ma non solo... Molte le attività artistiche e culturali su tutto il territorio. Ecco il meglio che c'è.
Venerdì 31 gennaio
Lugano e dintorni
- Serata LGBTQIA+ al Temus di Agno con il live show della Drag Queen Alexandra a partire dalle 22.
- Conferenza al Palazzo dei Congressi di Lugano in presenza di Laura Schettini, che presenterà il libro “L'autodifesa delle donne, diritto e immaginari nella storia” a partire dalle 18.30.
- La biblioteca cantonale di Lugano propone una conferenza sul tema della scrittura (quella sulla scuola in particolare). Intervengono Marini Carobbio Guscetti, Fabio Camponovo e Virginio Pedroni a partire dalle 18.
- Al via la mostra "Spiragli nel silenzio" dell'artista Tara allo spazio Kosmos di Lugano alle 18.
Mendrisiotto
- Nulla da segnalare
Locarnese
- "Lo schiaccianoci" arriva al teatro Kursaal di Locarno alle 19.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch
- A Maggia si festeggia il carnevale con una gran varietà di offerte culinarie e musica fino alle ore piccole. Si parte alle 19 con risotto e luganiga.
- Musica dal vivo al bar Festival di Locarno con i Crazy Legs a partire dalle 20.30.
- L'associazione "Pro Città Vecchia" organizza un "Bandir gennaio" per le vie della città vecchia di Locarno. Ritrovo in piazza Sant Antonio alle 16.45.
Bellinzona e valli
- Seconda serata per il Carnevale di Sementina al Centro al Ciossetto a partire dalle 18.
- E si festeggia il carnevale anche in piazza a Isone, dove a partire dalle 14.30 saranno animati i più piccoli. Alle 19 invece saranno incoronati i reali e offerti gnocchi al ragù ai presenti. Musica fino alle 2 con Dj Renax.
- Pure la località grigionese di San Vittore è in festa. Dj set di Matt Petrone a partire dalle 21.
Sabato 1 febbraio
Lugano e dintorni
- Brevi storie di umanità al Teatro Foce di Lugano in compagnia Stefania Mariani e Amanda Nesa a partire dalle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch
- Lo studio Foce propone la serata "Inception Night” per i giovani ticinesi a partire dalle 21. Sarà l’occasione per scoprire nuove sonorità e costruire relazioni autentiche in un contesto sicuro e controllato. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto responsabile a partire dalle 23. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Festa con musica anni ‘90 al Temus di Agno a partire dalle 22.
- La psicologa canina Alessia Delucca tiene una conferenza sulla gestione dei cuccioli di cane presso la sede di FisioDog a Lamone. Si comincia alle 14.
- Lo scrittore Giovanni Soldati presenta il suo ultimo libro “L’assassino della salvia” alla Casa Girasole di Massagno alle 10.
- Il Green Room di Lugano propone un seminario per imparare a riconoscere ed eliminare le tensioni muscolari nelle mani assieme all’insegnante certificata (metodo Feldenkrais) Milena Costa. Si parte alle 10.
- È di nuovo tempo di Jam Session nella sede di Jazz in Bess a Lugano. Si parte alle 19.
- “Volga blues, viaggio nel cuore della Russia” è il titolo dell’ultimo libro di Marzio G. Mian e sarà presentato (in presenza dello scrittore) al Rifugio letterario di Massagno alle 17.
- Pop up market all’albergo Pestalozzi di Lugano a partire dalle 10.
Mendrisiotto
- Il teatro dell'Architettura di Mendrisio propone una visita guidata e gratuita della mostra fotografica di Mikael Olsson a partire dalle 10. Per maggiori informazioni cliccate qui.
Locarnese
- Ultima serata del carnevale di Maggia con tanta musica e divertimento fino a tarda notte. L'ultimo bus per Locarno parte alle 3.
- Musica e parola nella Chiesa evangelica riformata di Ascona con il duo Strela a partire dalle 18.
- Concerto di beneficenza con i Vent Negru nella chiesa parrocchiale di Solduno alle 20.
Bellinzona e valli
- Ultima serata per il carnevale di Sementina. Al Centro al Ciossetto a partire dalle 18.
- Seconda serata anche per il carnevale di Isone. Tanta musica e divertimento a partire dalle 10.30 e fino alle 2 di notte.
- Bissa anche il carnevale di San Vittore con il tradizionale pranzo alle 11. L'ultimo Dj Set (al bar De la Silvia) a partire dalle 21.
- Evento in compagnia dello scultore e restauratore John Traversi che presenterà le sue opere alla Galleria Job di Giubiasco alle 11.
- Pizzoccheri al paiolo di rame nel capannone del campo sportivo di Osogna alle 19.15.
Domenica 2 febbraio
Lugano e dintorni
- Seconda serata per le attrici Stefania Mariani e Amanda Nesa al teatro Foce di Lugano. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- La compagnia Béjart Ballet di Losanna farà scoprire le coreografie del noto danzatore francese al pubblico della sala Teatro del LAC alle 14.30 e alle 19.
- Il Salone centro parrocchiale di Lamone ospita lo spettacolo dialettale “Gh'è 'na bestia in vall” alle 17.
- Consueto appuntamento “danzante” alla Royal Dance di Lamone alle 14.30.
- I cori La Castellanza e Della Gioia si esibiscono presso la Masseria della solidarietà di Lugano alle 15.
Mendrisiotto
- Al via la mostra “Play” dell'associazione Buchundform allo Spazio atelier Josef Weiss di Mendrisio alle 15.
- Il Centro culturale di Chiasso propone lo spettacolo “Buffoni all’inferno”, descritto come «un tranquillo ed eterno giorno di torture strazianti». Il sipario si alza alle 17.
- I pianisti Sergio Marchegiani e Marco Schiavo si esibiscono nella Sala di Musica nel Mendrisiotto a Mendrisio alle 10.30.
Locarnese
- Il teatro San Materno di Ascona propone lo spettacolo di danza “Gli anni” vincitore di premi UBU (2023). Si parte alle 17.
Bellinzona e valli
- Nulla da segnalare
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA