Cerca e trova immobili
CANTONE

Arrocchino in Gran Consiglio: «Tutti insoddisfatti, la seduta va sospesa»

La sessione straordinaria di oggi al Palazzo dei Congressi si accende, fra spunzonate e richieste di chiarezza. Il Consiglio di Stato, però, non si scompone.
Ti-Press (Pablo Gianinazzi)
Arrocchino in Gran Consiglio: «Tutti insoddisfatti, la seduta va sospesa»
La sessione straordinaria di oggi al Palazzo dei Congressi si accende, fra spunzonate e richieste di chiarezza. Il Consiglio di Stato, però, non si scompone.

LUGANO - Da una sessione extra muros (quella del solo Governo a Bedretto del 9 luglio) all'altra, per discutere del cosiddetto “arrocchino” fra i consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali.

A chiedere questo incontro straordinario, una raccolta firme sostenuta dall'MPS che ha riportato il legislativo ed esecutivo (ma senza Zali, che si è dato assente) al Palazzo dei Congressi di Lugano, per i ben noti lavori in corso al Palazzo delle Orsoline.

Una riunione che non aveva effettivamente la facoltà di capovolgere la decisione del Consiglio di Stato, ma che ambiva comunque a tentare di fare chiarezza sulla ridistribuzione degli oneri fra i due membri del governo leghisti (finora ben poco chiara).

Ad aprire la sessione, una commemorazione per il compianto Flavio Riva, ex-granconsigliere e sindaco di Montagnola, spirato il 14 agosto scorso.

A seguire il giuramento di Giancarlo Seitz (Lega) subentrato alla dimissionaria Sabrina Aldi.

Entrando poi nel vivo e “addentando“ le interpellanze in discussione, la prima è proprio quella firmata Giuseppe Sergi (MPS).

La temperatura al Palacongressi inizia a scaldarsi, con lo stesso Sergi che parla apertamente di «malevole intenzioni», riferendosi alla scelta strategica dei consiglieri leghisti.

Ti-Press (Pablo Gianinazzi)

Una decisione «che non porta né efficienza, né razionalità»
«La legge sulle competenze organizzative del Consiglio di Stato è stata utilizzata dal Governo per sostenere l'inutilità del dibattito odierno, in quanto le decisioni in materia sono solamente sue», ha continuato Sergi che a sostegno della sua tesi cita diversi articoli del Regolamento dell'organizzazione del Consiglio di Stato, fra i quali l'art. 2 e l'art. 3 che «stabilisce che esso (il CdS) deve garantire un'amministrazione adeguata, efficiente e razionale», l'art. 4 che «impone al Governo di informare la popolazione delle sue decisioni, salvo problematiche di ordine superiore».

Secondo Sergi, l'arrocco (e soprattutto l'arrocchino vidimato a Bedretto) non portano «né efficienza, né razionalità, l'informazione al pubblico è stata inesistente, motivo per il quale ci troviamo qui oggi», puntualizza, parlando anche di «malevole intenzioni» dei consiglieri leghisti.

«In realtà la decisione presa dal Governo è censurabile poiché prefigura un modo di gestione della cosa pubblica nel quale le ambizioni, le esigenze e gli interessi di partito vengono prima del cittadino», conclude Sergi, «la colpa del Governo è di essersi piegato a questa logica che va censurata senza esitazione».

«Davvero non si pensava di scatenare un polverone?»
Seguono poi le interpellanze a tema “arrocco” di Gianluca Padlina (il Centro), quella di Matteo Quadranti (PLR) con le sue diverse (13) richieste di chiarezza al Governo e quella del Gruppo UDC.

«Non si pensava che la decisione del governo, comunicata con poche e scarne righe di comunicato avrebbe suscitato una forte reazione nell'opinione pubblica?», chiede Roberta Soldati con un appello alla trasparenza.

«La nostra democrazia funziona se ognuno sa cosa succede», le fa eco dall'altro lato dello spettro politico Ivo Durisch, «in Ticino, come in Svizzera, crediamo nel confronto, sono questi i motivi per cui siamo qui oggi sperando sia fatta chiarezza. La separazione dei poteri è uno dei tasselli fondamentali della nostra democrazia così come l'opposizione parlamentare e la richiesta di informazioni, uno scollamento fra Legislativo ed Esecutivo non fa bene al Paese».

Ti-Press (Pablo Gianinazzi)

La (non) risposta di Gobbi
A rispondere per il Consiglio di Stato è lo stesso Norman Gobbi che ha ripercorso la scelta della formula dell'arrocchino, a seguito della bocciatura dell'arrocco, così come la scelta di affidare la Magistratura e la Polizia cantonale a Zali, per motivi di sinergia, ma anche per l'affaire alcoltest che questo autunno (ottobre) porterà a processo due agenti della Cantonale.

Allo stesso Gobbi - come ben noto - sono state affidate la Divisione delle costruzioni, così come le nuove politiche di semplificazione del cantone. Il tutto a partire dal 1 settembre.

Per quanto riguarda i funzionari dei dipartimenti sono stati informati (a seconda del rango), già a partire da maggio: «Un'informazione regolare ai collaboratori dei settori toccati dai cambiamenti continuerà a essere garantita», ha concluso Gobbi.

I cinque mozionanti si sono detti «insoddisfatti» della risposta.

Pronzini: «Tutti insoddisfatti, votiamo la sospensione»
«La risposta del Governo ce l'abbiamo, o meglio non ce l'abbiamo», ha esordito via mozione d'ordine il co-firmatario dell'interpellanza MPS Matteo Pronzini, «quindi quello che chiedo è che si voti per sospendere questa seduta, in modo da poter sottoporre al Consiglio presidenziale le risoluzioni [che chiedono al Governo di rivalutare l'arrocchino, ndr.] e consentire a questo plenum di pronunciarsi».

Dopo un confronto con Augustoni (il Centro) e Quadranti (PLR), la proposta di Pronzini per il voto di sospensione è stata posticipata a dopo la discussione libera sulla Decisione del 9 luglio del Gran Consiglio.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Cula 1 mese fa su tio
Vedrete che dopo andranno a Berna assieme al Fogno altro interprete perfetto

RDS69 1 mese fa su tio
Prossimo arrocco… Aprile 27

GSXR61078 1 mese fa su tio
Il CDS più debole di sempre........

Zeno 1 mese fa su tio
Risposta a GSXR61078
Non solo ma anche il GC e del CF a Berna non ne parliamo. Non dimentichiamo la stragrande maggioranza dei funzionari a tutti i livelli.

Mar 1 mese fa su tio
Purtroppo non mi sento piú rappresentato da questi politici alle prossime non andró piú a votare ho perso completamente la fiducia dal primo all ultimo.

Acero.1 1 mese fa su tio
Una farsa incredibile. Tutti e 5 erano già d'accordo in principio di questo arrocco o arrocchino. Oggi abbiamo assistito ad una sceneggiata che non ha portato a niente. Vergognosa l'assenza di Zali che avrebbe dovuto partecipare. Comunque non fatevi illusioni, queste persone alle prossime elezioni saranno rielette come succede ogni quadriennio. Tra qualche settimana nessuno ne parlerà e anzi saranno nuovamente osannati come se niente fosse accaduto.

Edulis 1 mese fa su tio
Risposta a Acero.1
Riflessione in parte corretta, sulla rielezione questa volta non so come andrà a finire. La gente è stufa di questa politica

Edulis 1 mese fa su tio
Prossime votazioni a casa tutti i 5 dell’oca selvaggia 🫏🫏🫏🫏🫏. Spero che i cittadini si ricordino …..

Mastro78 1 mese fa su tio
E nüm a pagum.. spero che tutte queste pagliacciate vengano ricordate alle prossime elezioni.. e forse ora di li si saprà la verità su questo arrocchino.

Lupo Alberto 1 mese fa su tio
A me la cosa che più dà fastidio è la pretesa di volerla dare a bere a tutti impunemente, facendoci passare per degli allocchi: Arrocco per il bene del Paese e per aumentare l'efficienza (e non è un'ammissione i inefficienza ?!?), l'etilometro scaduto e guarda caso non c'era nemmeno quelle di riserva, due accusati di favoreggiamento, ma stranamente senza un imputato "favoreggiato"...

Mastro78 1 mese fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
👍🏼

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Stranamente mai a nessun cittadino Ticinese è mai venuto in mente di mettere in discussione l’esito metro, quando la qual cosa tocca ad un certo Gobbi si arrampica sui vetri, la cosa è vergognosa, il cittadino rimane basito da tale mancanza di giustizia che dovrebbe invece essere una certezza sopratutto in quanto capo del dipartimento giustizia e polizia del Canton Ticino.

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Forse bisognerebbe davvero organizzare una mega manifestazione di protesta per far capire ai nostri penosi politici che i ticinesi sono stufi marci di questo andazzo... Un po' come hanno fatto in Francia i gilet gialli MA senza violenza e senza danni a niente e a nessuno ! Unicamente un grande raduno di persone che non ne possono più e che esigono un cambiamento a breve della nostra politica e dei nostri politici. Pensavo ad almeno 50'000 ticinesi uniti per una causa comune... Sto esagerando ? 🤔

Edulis 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Io ci sono …👌👍

polonord 1 mese fa su tio
L’ultimo Consigliere di Stato serio, politico vero e uomo integerrimo fu Giuseppe Buffi, poi il buio totale! Pensiamoci p. f. alle prossime elezioni!

Lupo Alberto 1 mese fa su tio
Risposta a polonord
Mai convinto da Buffi: aveva la fastidiosa abitudine di mai dare delle risposte e delle opinioni chiare. Comunque infinitamente superiore a quelli che sono via via seguiti...

Emib5 1 mese fa su tio
Risposta a polonord
Io farei i nomi di Righetti e Martinelli, lasciamo stare Buffi, per cui dobbiamo pagare una annuale montagna di soldi per l'universita da lui fortemente voluta ma, forse, risultata un inutile carrozzone per distribuire posti agli amici.

tschädere 1 mese fa su tio
unica soluzione,gobbi e zali lascino per subito tutti i doveri di governo e se ne vadano a nascondersi in casa loro.ci vuole aria pura in governo.

Lupo Alberto 1 mese fa su tio
Risposta a tschädere
Non sono d'accordo. Aspettiamo le elezioni e poi vediamo se ci siamo meritati tutto questo. Io purtroppo un qualche dubbio ce l'ho...

Pensa 1 mese fa su tio
Rabadan.. ad Agosto!!!

fildefer 1 mese fa su tio
Con tutti i problemi che ci sono nel nostro cantone, I bam bela fanno gli arrocchi! Sembra carnevale! Cosa fate per motivare i nostri giovani a lavorare nel settore ospedaliero? Il covid non è bastato come lezione? E sui premi cassa malattia? Qualcuno che intervenga per fermare questo scempio? Praticamente il ceto medio basso è alla fame, ricordate che tutte le volte che il popolo è stato messo sul lastrico, sono arrivate le guerre. Per il problema grande da discutere oggi è l’arrocco, tutto il resto è secondario

Cacos1 1 mese fa su tio
Risposta a fildefer
Non sono scemi, lo sanno benissimo finché abbiamo da mangiare e bere non cambierà niente anzi peggiorerà. Ma sé ci dovessero togliere il cibo o Razinarlo allora non vorrei essere uno di loro.

Mar 1 mese fa su tio
Risposta a fildefer
Concordo 💯

TheQueen 1 mese fa su tio
Mi raccomando continuate a votarli questi fanfaroni leghisti, tra un boccalino di bianco e una polenta

Blobloblo 1 mese fa su tio
Ricordatevi che quando si incontrano per non decidere niente, non lo fanno gratis!! Bisognerebbe pagarli in base ai risultati ottenuti, ma dopo avremmo troppa gente in assistenza! Che gente inutile!!!

Simulator 1 mese fa su tio
Abbiamo un cantone che sta arrancando, Problemi con casse malati, famiglie in disperazione, un traffico assurdo, ci sono piccole aziende che stanno fallendo e grandi aziende che vogliono spostarsi…davanti a seri problemi vedo un governo assente…spiace vedere sempre che il Ticino è la barzelletta della Svizzera.

Liz 1 mese fa su tio
Risposta a Simulator
ecco appunto.. De Rosa lo si vede agire solo quando si avvicinano le votazioni, ma non per migliorare il governo, solo per prendere voti

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Simulator
È la famosa qualità di vita tanto decantata dai nostri politici, probabilmente parlano della loro vita, non di quella dei loro cittadini.

Mastro78 1 mese fa su tio
Dire che siete peggio dei bambini dell’asilo è offendere i bambini.. MaiPiuLega.. ricordatevi che siete pagati dalla comunità, a quest’ora nel privato sareste licenziati tutti.

RemusRogue 1 mese fa su tio
Vorrei anche io così tanto tempo da perdere, e invece devo lavorare...

Pippopeppo 1 mese fa su tio
piuttisto che votare voi butto la sceda nel wc e spero lo facciano in tanti

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a Pippopeppo
Perdonami ma non condivido la tua idea perché così facendo si spianerebbe la strada a personaggi anche peggiori di questi con il rischio concreto di cadere dalla padella nella brace. BISOGNA VOTARE, invece, se vogliamo cercare di cambiare le cose, ma votare le persone giuste. Sta a noi decidere da chi farci rappresentare e condurre, quindi finché abbiamo ancora la fortuna di vivere in democrazia utilizziamo al meglio il potere che abbiamo come elettori e contribuenti. Sono nostri diritti e doveri ! Altrimenti inutile poi lamentarsi a posteriori.

Lupo Alberto 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Perfettamente d'accordo!

Liz 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
eh si ma chi? poi quando sono lì.. diventano tutti uguali! inutili!

Pippopeppo 1 mese fa su tio
spero solo che ne uno ne l'altro veniate rieletti

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a Pippopeppo
Dipende SOLAMENTE da NOI !!!

navy 1 mese fa su tio
L’arrocco è stato, di suo, VERGOGNOSO. Segnali NEGATIVISSIMI a tutti i cittadini. Senza SE e senza MA. Il COORDINATORE della lega può arrampicarsi sui VETRI fin che vuole ma è lungi da essere una LUCERTOLA ed è caduto in basso. Così come tutto il movimento LEGISTA. Il Nano si starà girando nella bara. I 5 CONSIGLIERI di STATO ne escono TUTTI indeboliti. L’arrocco era una assurdità. L’arrochino una follia pura che sa più di repubblica delle BANANE che di POLITICA.

Pippopeppo 1 mese fa su tio
l'arrocco serve solo ad accaparrrarsi il dipartimento dove si munge

ae-zorba 1 mese fa su tio
Typisch Tessin!!!! Ma cosa li votiamo a fare!!! Sanguisughe!!! Dimettetevi tutti!!!

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a ae-zorba
NOI li abbiamo messi dove stanno, tutti quanti. Li abbiamo voluti ? E ora ce li teniamo, almeno fino alle prossime elezioni, quando però verranno sicuramente confermati dal popolo, e la fiaba ricomincerà e la Svizzera riderà di noi sempre più di gusto... Amen.

Nik57 1 mese fa su tio
E poi c’è gente che li difende e dice che siamo gelosi ma di cosa?

El Lobo loco 1 mese fa su tio
PS: approfittate di poter commentare questo articolo prima che il prrsente "blog" venga censurato perché scomodo,cosa che capiterà a breve, scommettiamo ? 😉

TheQueen 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Beh su Tio, con Barbie presente ogni settimana, dimostrano di essere abbastanza di parte

curiuus 1 mese fa su tio
Ma in tutta questa banda, chi ci dovrebbe ancora credere, ?? 😒

nuska 1 mese fa su tio
é cominciato il circo politico. Visto che la legge lo prevede cosa state lì a gettare i soldi dei contribuenti? Questa seduta straordinaria, voluta dai satelliti del mps, dovrebbe pagarla interamente questo partitucolo (mps).

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a nuska
Quelli che ci faranno votare per cacciare dalla Svizzera i benestanti che pagano fior di imposte come ad esempio successo anni fa a Lugano con i Von Thyssen ? Figuriamoci Nuska... Abbiamo una classe politica imbarazzante, questo è il punto. Ora (da 30 anni) stanno litigando sulla circonvallazione di Agno e Bioggio e la situazione stagna, come quella del collegamento Bellinzona - Locarno e via dicendo... Mi fermo qui. 😊

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a nuska
Magari questo piccolo partito ha messo in luce gravissime lacune da parte dei due leghisti in governo? Ma ti rendi conto cosa ha fatto Gobbi? È andato a spulciare la contabilità di un’azienda privata, quella di Camponovo ed Eolo Alberti per l’appunto, ci ha visto del marcio e non ha denunciato questi fatti gravi al procuratore generale ma anzi, ha fatto fare un rapporto da un avvocato della sua area di partito dichiarando il falso e cioè che è tutto apposto, poi ha negato che avesse fatto questo rapporto segreto ed in seguito ha ammesso che lo aveva commissionato quindi anche bugiardo verso i propri cittadini. Ma una roba del genere è gravissima, cosa fa questo personaggio a capo della giustizia e polizia? Da qui si capisce perché hanno fatto l’arrocco! Per non parlare dell’incidente con più dello 0,5% di alcol in corpo ecc…..

Cacos1 1 mese fa su tio
Risposta a nuska
E perché,lo farei pagare ai 2 leghisti con soldi dal conto personale non del partito che stanno demolendo.

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Quello che sta avvenendo nella politica ticinese è a dir poco vergognoso e irrispettoso nei confronti di noi cittadini. Gobbi e Zali dovrebbero farsi da parte, se solamente avessero un minimo di dignità e buon gusto, caratteristiche che evidentemente non posseggono. Su Gobbi poi stendiamo un velo pietoso su quanto accaduto tempo fa in autostrada, avvenimento per il quale due poliziotti andranno a processo per favoreggiamento. Ma siamo seri ?? Qualche ingenuotto ancora crede a questa barzelletta che racconta di un politico (responsabile della Polizia) che preso con le mani nella marmellata non ha chiesto ai suoi agenti di fare il possibile per farlo uscire da una situazione quanto meno imbarazzante ? E ora questi due poveri cristiani ne pagano le conseguenze... A me viene da 🤮

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
A scanso di equivoci, io non sono di sinistra. Ci mancherebbe !

TheQueen 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
L’unico caso al mondo dove il favoreggiato non ne sa nulla 😂

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Ubriaco per giunta, cioè, è stato protagonista di un incidente ed era sopra al 0,5%!!!! Ma vi rendete conto cosa capita in questo povero Ticino, e non gli è successo niente……!!!!! A S S u r d o!!! Come capo del dipartimento giustizia e polizia……, poi un povero cristo per molto meno paga pesantemente i suoi errori. Mai più votare lega, ne hanno combinate troppe!

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Fa tutto parte del circolo di stampo semi-mafioso in cui viviamo. Che dire ? Solo una cosa: ricordiamocene quando andremo a votare !

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a TheQueen
Strano ma strano forte, vero ? 🤔

Marc61 1 mese fa su tio
che pagliacciata, questo non è un governo è un circo. tutti a casa, senza stipendio.

daniele77 1 mese fa su tio
Avevo capito che il circo non facesse più tappa a Bellinzona, avrò capito male....

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a daniele77
Non hai capito male caro Daniel, il circo quello divertente non si ferma più a Bellinzona perché ormai ce n'è uno stanziale, che non fa ridere e per giunta è finanziato dai noi 😠

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Daniele, scusami 🙏🏻
NOTIZIE PIÙ LETTE