Cerca e trova immobili
CANTONE

Sarà lui il nuovo Direttore di IVVT e Ticinowine

Le due istituzioni hanno annunciato la nomina di Ivan Trezzini. Entrerà in carica a metà agosto.
IVVT e Ticinowine
Ivan Trezzini, Direttore IVVT e Ticinowine.
Fonte IVVT e Ticinowine
Sarà lui il nuovo Direttore di IVVT e Ticinowine
Le due istituzioni hanno annunciato la nomina di Ivan Trezzini. Entrerà in carica a metà agosto.

BELLINZONA - Ivan Trezzini è il nuovo Direttore dell’Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese (IVVT) e Ticinowine. La nomina è stata comunicata dalle due istituzioni, le quali precisano che il luganese (classe 1985) entrerà in carica da metà agosto. «Con questa scelta - precisano le due realtà - ci prepariamo ad avviare una nuova fase di sviluppo, innovazione e collaborazione strategica all’interno e oltre i confini cantonali».

Cresciuto a Torricella, Trezzini porta con sé oltre 15 anni di esperienza nel marketing, nella comunicazione e nella valorizzazione della filiera agroalimentare ticinese. Laureato in Scienze Politiche e Sociali all’Università di Losanna, con un Master in Corporate Communication conseguito all’Università della Svizzera italiana e una formazione executive alla London Business School, ha ricoperto ruoli dirigenziali in importanti aziende ticinesi, guidando lo sviluppo di brand di prestigio nazionale e progetti ad alto impatto nei settori food, ristorazione, turismo, sport e cultura in tutta la Svizzera.

«Con Ivan alla guida – affermano i presidenti di Ticinowine e dell’IVVT, Valerio Cimiotti e Andrea Conconi – vogliamo portare avanti con successo l’ambizioso progetto di valorizzazione del vino del nostro territorio e continuare a rafforzare la competitività e l’attrattività del vino ticinese, posizionandolo come ambasciatore di un Ticino autentico, dinamico e sostenibile. La sua energia, la sua visione e la sua capacità di costruire ponti tra il mondo agricolo-produttivo, la ristorazione, il turismo e le istituzioni rappresentano un grande valore per affrontare le sfide future e coinvolgere nuovi pubblici».

Da parte sua Trezzini si dice «onorato» della nomina. «Sono onorato di poter mettere le mie competenze e la mia passione al servizio di un settore così ricco di storia, persone e potenzialità», commenta il neo-direttore. «Il vino non è solo un prodotto: è passione, cultura, convivialità, identità ticinese e amore per il territorio. È il frutto di un lavoro sapiente e paziente, che merita di essere raccontato, vissuto e valorizzato in tutta la sua autenticità. Sono felice di mettermi a disposizione dei produttori e degli attori della filiera per scrivere insieme un nuovo capitolo di crescita: corale, innovativo, esperienziale e sostenibile».

Nel suo ruolo, Ticinowine sarà chiamata a consolidare il posizionamento del vino ticinese a livello cantonale, nazionale e internazionale, valorizzando il lavoro della filiera vitivinicola ticinese e promuovendo una cultura del vino fondata su qualità, identità e sostenibilità. Tra le sue priorità: il dialogo e la ricerca di nuove sinergie con gli attori del territorio, la digitalizzazione della promozione, la creazione di nuove esperienze enoturistiche, l’ampliamento delle attività di formazione e il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni, in particolare della Gen Z, per avvicinarle alla cultura vitivinicola con linguaggi, canali e valori in sintonia con le loro sensibilità.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Castore 2 mesi fa su tio
Grande Ivan, Buon lavoro!!!
NOTIZIE PIÙ LETTE