Cerca e trova immobili
CANTONE

Due ticinesi per i giovani popolari europei, «anche se abbiamo preso zero voti a Eurovision»

Michele Roncoroni rieletto Revisore Finanziario, mentre Gregorio Aostalli ha fatto parte della delegazione svizzera
YEPP
Due ticinesi per i giovani popolari europei, «anche se abbiamo preso zero voti a Eurovision»
Michele Roncoroni rieletto Revisore Finanziario, mentre Gregorio Aostalli ha fatto parte della delegazione svizzera

BRUXELLES - C'è un po' di Ticino nello Youth of the European People’s Party. Michele Roncoroni è infatti stato rieletto Revisore Finanziario del movimento, al cui congresso ha partecipato anche un altro ticinese.

Il mandato di Roncoroni, 31enne consigliere comunale di Mezzovico-Vira, è stato rinnovato dal 91% dei delegati presenti al 14° Congresso YEPP. I suoi valori guida sono trasparenza finanziaria e partecipazione attiva. Commentando la fiducia incassata, dopo aver espresso soddisfazione, con un po' di ironia ha detto che «anche se la Svizzera ha preso zero punti all’Eurovision quest’anno, resto più motivato che mai a impegnarmi nei dibattiti europei e a contribuire allo sviluppo di una politica giovanile ambiziosa e aperta».

«È fondamentale ricordare a tutti, e anche a noi stessi in Svizzera, che siamo parte dell’Europa e della civiltà occidentale. La nostra voce, giovane e convinta, ha il diritto e il dovere di essere presente e ascoltata», ha aggiunto.

A Bruxelles, dove si è parlato di diversi temi, dal rafforzamento del ruolo attivo dei giovani nei processi decisionali a tutti i livelli istituzionali (Youth Engagement in Policy Making) al bisogno di coniugare crescita economica, transizione ecologica e responsabilità intergenerazionale (Sustainability Through Innovation), la delegazione svizzera era composta da cinque rappresentanti. Tra loro anche il consigliere comunale di Mendrisio Gregorio Aostalli.

Erano presenti nomi noti come Maria Luís Albuquerque, Commissaria europea per i servizi finanziari, François-Xavier Bellamy, deputato europeo e tesoriere del Partito Popolare Europeo e Claudia Plakolm, ministra austriaca per l’Europa, l’integrazione e la famiglia.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE