Cerca e trova immobili
CANTONE

La Lega: «Una nuova dinamica, a favore della popolazione»

A margine di una assemblea convocata per i casi Alberti e Aldi, si è parlato anche dell'arrocco a metà
TiPress
La Lega: «Una nuova dinamica, a favore della popolazione»
A margine di una assemblea convocata per i casi Alberti e Aldi, si è parlato anche dell'arrocco a metà

BELLINZONA - L'espulsione di Eolo Alberti e le dimissioni di Sabrina Aldi sono ora effettive, formalizzate in una assemblea straordinaria della Lega, richiesta dal coordinatore Daniele Piccaluga. Si è parlato, malgrado il tema fosse i casi dei due ormai ex membri, dell'arrocco a metà.

La Lega accoglie la decisione con soddisfazione, che conferma la validità della proposta dell'arrocco. È una scelta, si legge, «che ha aperto per la prima volta nella storia ticinese una nuova dinamica operativa, a beneficio dell’interesse pubblico e della popolazione ticinese».

Tornando a Alberti e Aldi, il Movimento riferisce di un «ampio e libero confronto, che ha permesso ai presenti di esprimersi con cognizione di causa, chiarezza e responsabilità». Per quanto concerne il caso Alberti, determinante per la Lega è stato essere stata coinvolta «in un processo anche fortemente mediatizzato che non le competeva». Alberto aveva proposto di attendere l'esito della sua procedura giudiziaria e aveva prospettato sue dimissioni dal CdA dell'EOC per ritardare l'espulsione ma l'assemblea ha scelto altrimenti. Accettate anche le dimissioni di Aldi. Entrambi sono stati ringraziati per quanto dato negli anni, con la precisazione che «le decisioni odierne vertono su azioni personali che hanno danneggiato la Lega – vittima di questa vicenda – e non sulle persone che le hanno compiute». La Lega chiederà al Consiglio di Stato di rimuovere Alverti dal CdA dell'EOC, mentre sarà Zali, che l'ha designata, a decidere il destino di Aldi nel CdA della Rete tram-treno del luganese SA (RTTL).

Inoltre la Lega annuncia il via della raccolta firme per l'iniziativa popolare a favore di un nuovo progetto di cassa malati unica per ogni beneficiario del sussidio cantonale e invita i suoi sostenitori alla tradizionale festa del primo agosto, che si terrà sulla Piazza d'Armi del Monte Ceneri.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE