Cerca e trova immobili
LUGANO

«Cosa succede all'EOC?»

L'Mps interpella il governo sul caso di un medico licenziato dopo aver "denunciato" presunte lacune.
TiPress
Fonte RED
«Cosa succede all'EOC?»
L'Mps interpella il governo sul caso di un medico licenziato dopo aver "denunciato" presunte lacune.

Attraverso un'interpellanza, inoltrata questa mattina, l'Mps chiede spiegazioni al Consiglio di Stato.

Le domande:

    • Corrisponde al vero che il responsabile medico della chirurgia dalla mano dell’Ospedale regionale di Lugano ha allestito un rapporto sugli eventi avversi dal quale emerge una situazione estremamente preoccupante da ricondurre principalmente ad errori medici?
    • Cosa è stato messo in atto da parte della direzione dell’Ospedale regionale di Lugano, rispettivamente dalla Direzione generale EOC, per evitare il ripetersi di questi errori medici?
    • A distanza di 12 mesi la direzione della direzione dell’Ospedale regionale di Lugano, rispettivamente della Direzione generale EOC, ha allestito un nuovo rilevamento degli errori medici (eventi avversi) nell’ambito della chirurgia della mano?
    • Vi è all’interno dell’EOC una sistematica rilevazione degli errori medici (eventi avversi) per ogni ospedale e per ogni mandato?
    • Se sì, vi sono altre situazioni analoghe a quelle emerse nella chirurgia della mano?
    • Se no, per quale regione non vi è un rilevamento sistematico degli eventi avversi?
    • Corrisponde al vero che l’autore di questo rapporto è stato in seguito licenziato dall’EOC?
    • Condivide il Consiglio di Stato l’opinione che, se effettivamente il medico fosse stato licenziato a seguito dell’allestimento di questo rapporto, si tratterebbe di un licenziamento abusivo, e per questo gli autori di questo licenziamento dovrebbero essere severamente sanzionati?
    • Il CdA dell’EOC è stato informato di questo rapporto e del licenziamento del medico?
    • Il consigliere di stato Raffaele De Rosa ha informato il Consiglio di Stato di questa grave situazione?
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE