Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Una mozione per rafforzare il coinvolgimento dei quartieri

Il Gruppo Unità di Sinistra chiede d'istituire un bilancio partecipativo anche a Bellinzona
Alessandro Lucchini, primo firmatario
Una mozione per rafforzare il coinvolgimento dei quartieri
Il Gruppo Unità di Sinistra chiede d'istituire un bilancio partecipativo anche a Bellinzona
BELLINZONA - «Una proposta innovativa e realizzabile, per dare voce ai quartieri, ai propri cittadini e alle Associazioni di quartiere». È quella avanzata dal Gruppo Unità di Sinistra di Bellinzona, la quale attraverso una m...

BELLINZONA - «Una proposta innovativa e realizzabile, per dare voce ai quartieri, ai propri cittadini e alle Associazioni di quartiere». È quella avanzata dal Gruppo Unità di Sinistra di Bellinzona, la quale attraverso una mozione chiede l’istituzione di un bilancio partecipativo anche nella capitale, seguendo l’esempio di alcune città svizzere come Friburgo e Losanna.

Il bilancio partecipativo è uno strumento di democrazia diretta attraverso il quale una quota stabilita della spesa comunale viene destinata al finanziamento di progetti di valenza pubblica locale che sono stati proposti, discussi e approvati dalla cittadinanza. Il bilancio partecipativo costituirebbe dunque uno strumento utile in questo periodo di post-aggregazione per favorire la partecipazione della popolazione nella definizione di progetti e opere pubbliche nei quartieri.

Una simile proposta è stata avanzata ad inizio marzo anche a Lugano e a fine marzo a Locarno.

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE