Cerca e trova immobili
LUGANO

Ex Macello: macerie dissequestrate

In parallelo è stato raggiunto un accordo con gli autogestiti che porterà al ritiro della denuncia. Un passo importante per procedere con il progetto "Campus Matrix"
TiPress
Ex Macello: macerie dissequestrate
In parallelo è stato raggiunto un accordo con gli autogestiti che porterà al ritiro della denuncia. Un passo importante per procedere con il progetto "Campus Matrix"

LUGANO - Nuovi sviluppi riguardano l’ex Macello di Lugano: il procuratore generale Andrea Pagani ha infatti disposto il dissequestro delle macerie rimaste dalla demolizione del centro sociale autogestito, avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 maggio 2021.

Come riferisce il Corriere del Ticino la decisione non è ancora cresciuta in giudicato, ma non appena lo sarà si potrà procedere con lo smaltimento del materiale. Parallelamente, Città e autogestiti hanno raggiunto un accordo che porterà al ritiro della denuncia per danneggiamento relativa agli oggetti personali rimasti sul sedime.

Il provvedimento rappresenta un passo rilevante sia per l’inchiesta penale – ancora aperta dopo il rinvio degli atti deciso nel giugno 2023 – sia per la Città, che potrà così procedere con il progetto “Campus Matrix”, destinato a trasformare l’area in una cittadella della cultura.

La variante di Piano regolatore, approvata in linea di principio dalla Commissione edilizia, prevede spazi per attività culturali, accademiche e aggregative, oltre ad alloggi temporanei e piccoli esercizi commerciali. La Commissione aveva sollecitato tempi rapidi, avvertendo del rischio che la struttura già esistente cada in rovina senza interventi tempestivi.

Quanto ai detriti, sequestrati il 1° giugno 2021, le analisi hanno rilevato tracce puntuali di amianto e idrocarburi in alcuni oggetti, ma non in quantità significative né tali da costituire un pericolo per popolazione e ambiente. L’area è stata dichiarata sicura, pur richiedendo che al momento dello smaltimento vengano adottate misure speciali in linea con le normative ambientali.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE