La Rada lascia la sua sede a Locarno: «Il costo dell'affitto è insostenibile»


Inizia una fase di ricerca per lo storico Spazio di arte contemporanea.
Inizia una fase di ricerca per lo storico Spazio di arte contemporanea.
LOCARNO - Dopo quasi dieci anni di mostre, incontri e attività, lo Spazio di arte contemporanea La Rada lascia i suoi storici locali a Locarno entro la fine del 2025. La decisione «tanto difficile quanto necessaria, è stata dettata dall’insostenibilità economica legata ai costi di affitto», si legge in un comunicato stampa.
Per la Rada inizia dunque una fase di ricerca, in cui si pone la necessità di trovare una nuova sede. Lo spazio continuerà a proporre attività, sostenere artisti e attivare contesti di confronto critico - come del resto fa da oltre 30 anni - ma in modo «nomade e libero da vincoli strutturali». Una modalità «che porterà l’associazione a collaborare con spazi amici sul territorio cantonale per la stagione espositiva 2026», continua il comunicato.
Ricordiamo che dal 27 settembre al primo novembre sarà possibile visitare la mostra “Shelters from the Storm” presso La Rada.