Cerca e trova immobili
COLDRERIO

Marmitte scoppiettanti e impennate di notte: «Situazione migliorata e sotto controllo»

La segnalazione da Coldrerio. Ma il municipale Muschietti ridimensiona il problema: «Episodio isolato. Dovesse ricapitare la Polizia è pronta a intervenire»
Marmitte scoppiettanti e impennate di notte: «Situazione migliorata e sotto controllo»
lettore tio/20minuti
Marmitte scoppiettanti e impennate di notte: «Situazione migliorata e sotto controllo»
La segnalazione da Coldrerio. Ma il municipale Muschietti ridimensiona il problema: «Episodio isolato. Dovesse ricapitare la Polizia è pronta a intervenire»

COLDRERIO - Mi emoziono sentendo passare di nuovo i motorini truccati, cantava Luca Carboni. Ma quando questi motorini sgasano sotto casa la notte, e il mattino dopo ci si alza preso per andare al lavoro, l'emozione che monta è, inevitabilmente, quella della rabbia.

Un po' come accaduto negli scorsi giorni a Coldrerio. Per l'esattezza in via Mola, davanti all'ex comune. Una scena un po' d'altri tempi, va detto, visto che di ragazzi in motorino non se ne vedono più così tanti.

Certo è che le impennate di notte per strada, con gli scarichi elaborati che scoppiettano da MotoGp nonostante le cilindrate da Lambretta, alla fine rischiano di stremare anche i più nostalgici. Ed ecco dunque partire la segnalazione.

«Un episodio isolato», ci tiene tuttavia a precisare Matteo Muschietti, responsabile dicastero Sicurezza pubblica e protezione territorio. Verificatosi tra l'altro in concomitanza con una festa a San Giorgio, lo scorso venerdì. «In ogni caso - prosegue Muschietti - la polizia è stata allertata. Dovesse succedere ancora saranno presi provvedimenti. Ma nei giorni a seguire l'episodio non si è ripetuto».

Proprio Muschietti dunque, che negli scorsi mesi era stato il primo a denunciare una situazione preoccupante tra gli adolescenti in quel di Coldrerio, ci tiene a rassicurare la cittadinanza: «Le cose sono molto cambiate negli ultimi mesi rispetto alla scorsa primavera/inizio estate, quando si riunivano in gruppetti anche di 40/50 ragazzi. Adesso sono meno della metà e ancora meno quelli che hanno il motorino». «Poi, ovvio, qualcuno un po' più esuberante c'è, ma la situazione è sotto controllo sia da parte del Municipio che da parte della Polizia comunale di Mendrisio», conclude.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE