Cerca e trova immobili
ARBEDO-CASTIONE

Sassi contro il distributore e poi il furto, denunciata una minorenne

Una testimone: «Ogni sera schiamazzi e corse con motorini. Sono ragazzi annoiati che si mettono in pericolo»
Sassi contro il distributore e poi il furto, denunciata una minorenne
Lettore
Sassi contro il distributore e poi il furto, denunciata una minorenne
Una testimone: «Ogni sera schiamazzi e corse con motorini. Sono ragazzi annoiati che si mettono in pericolo»

CASTIONE - Con alcune pietre pescate dalla massicciata ferroviaria, infierisce più e più volte contro un distributore Selecta, prima di allontanarsi. Le immagini giunte in redazione risalgono a circa tre settimane fa. A inviarcele è la stessa persona che quella notte ha contattato la Polizia per denunciare l'accaduto, verificatosi alla stazione di Arbedo-Castione.

«È una zona nella quale dalla tarda serata si radunano diversi ragazzini, gli schiamazzi sono all'ordine del giorno. Sono giovani che spesso cercano di ammazzare la noia in modi anche pericolosi, ad esempio facendo corse con i motorini. A volte chiamiamo la polizia, ma quando arriva hanno fatto in tempo ad andarsene».

Quella sera però il rumore era più fastidioso del solito: «Sono uscita e ho visto questa ragazza raccogliere le pietre dalle rotaie per lanciarle poi contro il distributore automatico. Quindi è sparita verso il parcheggio. Poco dopo ho sentito suonare un allarme. Ovviamente ho allertato le autorità».

Contattate, le FFS affermano di non sapere nulla riguardo a danneggiamenti avvenuti all'interno della stazione. Diversa la versione fornita dalla Polizia cantonale, alla quale risulta un intervento avvenuto il 13 luglio, poco dopo le tre di notte, proprio all’interno della struttura ferroviaria. Un intervento che, sottolineano, «ha visto all’opera agenti della Polizia cantonale, della Polizia città di Bellinzona e della Polizia dei trasporti con l’identificazione, il fermo e la denuncia di una ragazza alla Magistratura dei minorenni per danneggiamento a danno di un distributore di cibo e bevande e furto con scasso in una vettura».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Eneri 2 mesi fa su tio
E le FFS non sanno niente? Quindi sono anche mal dirette!

nordico 2 mesi fa su tio
Uomo beccato, subito rilasciato.

MarcN.7 2 mesi fa su tio
Vigilate gente vigilate, il demonio è sempre dall’altra parte della strada

Riffo 2 mesi fa su tio
Ci manca solo che la minorenne denunciata è quella che sparita (due volte)…

Edulis 2 mesi fa su tio
Risposta a Riffo
😂😂😂😂 non penso , sarà andata al mercato di luino a fare la spesa 😎. E num a pagum ….

Princi 2 mesi fa su tio
e per fortuna che dobbiamo lasciare il futuro a loro !!!! mhaaa

Riffo 2 mesi fa su tio
Risposta a Princi
L’è na pora tusa tutto sommato, ma spendere soldi e soldi per una persona irrecuperabile.., sembra un film già visto come il detenuto carlos brian

Pianeta Terra 2 mesi fa su tio
Noi non eravamo santi.. ma per le cag… che abbiamo fatto le abbiamo pagate…

Flet 2 mesi fa su tio
Sono i genitori che lasciano fare sempre tutto!

Edulis 2 mesi fa su tio
Poveri si annoiano, poi oltre ai danni i genitori parlano di psicologhi…..

Hannoveraner 2 mesi fa su tio
Priorità della polizia e della magistratura è colpire l'automobilista

Capra 2 mesi fa su tio
Fermo? Sarà già in giro a reiterare ..,

Capra 2 mesi fa su tio
Personalmente, mi sento zero tutelato! Polizia 👮 fa il massimo, problema arriva dopo! Una pacca sulle e spalle e ciao..,

Golf67 2 mesi fa su tio
Risposta a Capra
Ci sono delle zone molto calde che purtroppo devono essere costantemente presidiate. I costi ovviamente lievitano e il personale manca, ma per esempio la pensilina di Lugano è proprio un posto da presidiare. Senza tralasciare le principali stazioni. Fare i fighetti in divisa al lungo lago serve a ben poco, se non ad ammaliare qualche signora o signore, ragazza o ragazzo..

Alphax70 2 mesi fa su tio
Risposta a Golf67
Sai cosa costa un radar ? Sai cosa costa un semaforo a ponte tresa Svizzera che non serve a nulla ? I soldi ci sono , gli statali dei piani alti sono pagati molto bene ….bisogna investire pensando al popolo ticinese non pensando di spellarci

Capra 2 mesi fa su tio
Bisogna che la magistratura si faccia sentire! Invece sentenze da brividi ..negativi!!piu delinqui, maggior visibilità…e protezione dalla legge imbarazzante!!!!

Alphax70 2 mesi fa su tio
Non c’è bisogno di telecamere , anche un bambino sa come prenderli , sabato sera piazzi degli agenti verso l una di notte …il problema è meglio piazzare radar a destra e sinistra , ,incassi soldi senza fare neanche un verbale … è molto più facile …

Golf67 2 mesi fa su tio
Risposta a Alphax70
Se fa un calcolo veloce delle stazioni che ci sono in Ticino...mi sa che è un pò dura sorvegliarle tutto o sbaglio?

Hannoveraner 2 mesi fa su tio
Risposta a Alphax70
È la sacrosanta verità

Alphax70 2 mesi fa su tio
Risposta a Golf67
Risposta da sfatale, tu sai quanti radar ci sono in Ticino al giorno ? Più delle stazioni. Hai letto l articolo di parla di una stazione , si parla di diverse sere …. Dai su qualche radar in meno e più voglia di fare

edymoreno 2 mesi fa su tio
Ma i due che guardano, magari fermarla no?

Nasdaqx 2 mesi fa su tio
sempre più maleducati e pericolosi sti ragazzi anche a Biasca buttano bottiglie di vetro ovunque.

Robertoboris 2 mesi fa su tio
Risposta a Nasdaqx
Concordo ! Diventa sempre più pericoloso avvicinarsi ad una stazione FFS di notte ! … alle FFS di Vevey non ci andrei neanche di giorno…

Golf67 2 mesi fa su tio
Eppure alcuni sono contro la video sorveglianza. O si accettano i danni oppure si installa un sistema di telecamere che possa identificare eventuali manigoldi. Non è che dobbiamo per forza denunciarli, processarli e quant'altro. Potrebbe essere utile prenderli, fargli vedere la loro prodezza, stimare i costi ed eventuali conseguenze. Giusto parlargli, ma anche fargli capire (senza possibilità di equivoci o malintesi) che alla prossima finiscono un pò al fresco, oltre che a pagare tutto.
NOTIZIE PIÙ LETTE