Cerca e trova immobili
CANTONE / URI

Gottardo e Brogeda: gli scogli da superare per chi vuole andare in vacanza

Sabato mattina di forte traffico in direzione sud
WEBCAM TI
La coda prima della dogana autostradale di Chiasso-Brogeda.
Gottardo e Brogeda: gli scogli da superare per chi vuole andare in vacanza
Sabato mattina di forte traffico in direzione sud

AIROLO - È una delle giornate più difficili sul fronte della circolazione da nord a sud, lungo l'autostrada A2.

Il flusso di vacanzieri diretti verso le località turistiche del sud dell'Europa ha fatto sì che al portale urano della galleria autostradale del San Gottardo si siano raggiunti, tra le 7 e le 8.15 di questo sabato 19 luglio, i 13 chilometri di coda, con tempi di attesa di quasi due ore.

In seguito la situazione è leggermente migliorata e al momento della pubblicazione di questo articolo la coda era lunga nove chilometri, con ritardi calcolabili in un'ora e trenta minuti. Come sempre in queste occasioni, è viene consigliato il percorso alternativo lungo l'A13 del San Bernardino.

La circolazione è tutto sommato scorrevole su quasi tutto il territorio cantonale. Con l'eccezione dell'attraversamento della dogana di Chiasso-Brogeda: qui si sono raggiunti almeno i quattro chilometri di coda dall'area di servizio di Coldrerio alla frontiera. Al momento della pubblicazione il serpentone di veicoli fermo in attesa di entrare in Italia era di tre chilometri.

Aggiornamento delle 11.25: la coda nel Mendrisiotto è aumentata a cinque chilometri, con ritardi di almeno una ventina di minuti. Sempre nove i chilometri di coda al portale urano del San Gottardo, mentre ad Airolo la colonna di veicoli incolonnati è lunga quattro chilometri, con tempi di attesa di 40 minuti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE