Cerca e trova immobili
CONFINE

Graffiti sul treno comasco, svizzero condannato a 800 euro di multa

L'uomo, 32enne all'epoca dei fatti, aveva reso inutilizzabile un convoglio di Trenord
Deposit
Graffiti sul treno comasco, svizzero condannato a 800 euro di multa
L'uomo, 32enne all'epoca dei fatti, aveva reso inutilizzabile un convoglio di Trenord
COMO - Deturpamento e imbrattamento dei vagoni. Per questi due reati, il tribunale di Como ha condannato un cittadino svizzero al pagamento di 800 euro di multa.I fatti risalgono alla notte del 14 dicembre 2019: come riporta La Provincia l’uomo, al...

COMO - Deturpamento e imbrattamento dei vagoni. Per questi due reati, il tribunale di Como ha condannato un cittadino svizzero al pagamento di 800 euro di multa.

I fatti risalgono alla notte del 14 dicembre 2019: come riporta La Provincia l’uomo, all’epoca dei fatti 32enne, è stato sorpreso mentre, con un amico, con le bombolette spray ricopriva di disegni e graffiti due vagoni di un treno di proprietà di Trenord fermo in stazione San Giovanni di Como. I due avevano “dipinto” anche i finestrini, rendendo quindi non utilizzabile il mezzo per motivi di sicurezza.

Le forze dell’ordine erano riuscite a fermare e identificare il 32enne, mentre “il complice” era riuscito a fuggire. Trenord si è costituita parte civile in aula e ha chiesto un ulteriore risarcimento del danno quantificato in 2’500 euro: la cifra sarà ora valutata dal giudice civile. Il fascicolo aveva avuto dei problemi legati ai tempi necessari alle notifiche delle diverse fasi, avvenute a cavallo tra l’Italia e la Svizzera, e per questo i tempi si sono ulteriormente allungati tanto che in queste ore è stato definito con la condanna solo il primo grado di giudizio.

Non ci sono notizie invece sul complice del trentaduenne elvetico che era riuscito a dileguarsi prima di essere fermato.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE