Rabarecord da 200mila presenze. «Una edizione storica»


La società organizzatrice soddisfatta: bel tempo e poche diffide. 95mila persone hanno usato i treni speciali
La società organizzatrice soddisfatta: bel tempo e poche diffide. 95mila persone hanno usato i treni speciali
BELLINZONA - È stato un Rabadan da record, con oltre 200mila presenze, per quella che il Presidente del Comitato non esita a definire come «un’edizione che entra di diritto nella storia secolare».
Riassumendo i numeri più importanti, alla serata di apertura c'erano 30mila persone, cifra replicata il giorno dopo, mentre per il corteo mascherato di domenica le presenze sono state addirittura 40mila. Alla tradizionale risottata del Martedì Grasso, offerta a tutti dalla Società Rabadan, sono state servite circa 3'100 porzioni di risotto (utilizzati ca. 200 kg di riso) e luganighe.
Nonostante la grandissima affluenza, si legge nel comunicato di chiusura degli organizzatori, «non si sono verificati episodi significativi di disordine pubblico, a conferma di un comportamento sempre più responsabile e rispettoso da parte dei partecipanti, in particolare dei giovani, ai quali va un sincero plauso». Le diffide in tutti i giorni di festa sono state 74, un 10% in meno rispetto a un altro anno record, il 2023.
«Va poi anche riconosciuto che i nostri meriti arrivano fino ad un certo punto; la differenza tra un’edizione di successo e un’edizione “normale” la fa la meteo e quest’anno, diversamente dal 2024, è stata impeccabile malgrado l’acquazzone di venerdì sera», ammette Capoferri. In effetti, l'intero Rabadan è stato caratterizzato da sole e temperature miti.
Il Presidente sottolinea anche che «la collaborazione con esercenti e commercianti è stata particolarmente proficua» e che la novità dei bicchieri riciclabili, introdotta qualche anno fa, riscontra sempre più successo, con circa 400mila pezzi venduti.
Per quanto concerne i trasporti pubblici, FFS e TILO hanno organizzato in totale 58 treni speciali e altri 38 prolungamenti dei treni TILO, con circa 95mila viaggiatore che hanno usufruito dei treni speciali.