Torrente ai saluti: Lugano cerca un nuovo comandante della Polizia

Pubblicato sul Foglio ufficiale il bando di concorso, candidature entro il 3 novembre
LUGANO - Dopo oltre vent’anni alla guida della Polizia comunale di Lugano, Roberto Torrente si prepara a lasciare l’uniforme. L’attuale comandante, in servizio dal 2004 dopo oltre un decennio da vice, andrà in pensione la prossima primavera, chiudendo un lungo capitolo della sicurezza cittadina segnato da riforme istituzionali, fusioni comunali e un costante radicamento sul territorio.
Per individuare il suo successore, la Città ha pubblicato sul Foglio ufficiale il bando di concorso. «L’obiettivo non è stravolgere il Corpo, ma garantirne la continuità e accompagnarlo verso una fase più moderna», ha spiegato a laRegione municipale Karin Valenzano Rossi, capo del Dicastero sicurezza e spazi urbani.
Il futuro comandante dovrà possedere formazione giuridica o universitaria affine, oppure un’esperienza analoga in ambito di polizia, militare o di soccorso, con comprovate capacità di conduzione. Fondamentale anche la conoscenza delle lingue nazionali, in particolare del tedesco, per mantenere i contatti con gli altri Corpi e con l’Istituto svizzero di polizia (ISP).
Oltre alle competenze gestionali e linguistiche, sono richieste abilità redazionali e relazionali, conoscenza del territorio e capacità di mediazione e gestione dei conflitti.
Con oltre 180 collaboratori e un ricambio generazionale in corso, la Polizia comunale si prepara a una nuova fase. Le candidature per la successione al colonnello Torrente dovranno pervenire alla Città di Lugano entro la mezzanotte del 3 novembre 2025.