Cerca e trova immobili
CANTONE

Vuoi lavorare per il Cantone? Scopri tutti gli apprendistati

Sabato 11 ottobre Palazzo delle Orsoline apre le proprie porte a tutti gli interessati. Sarà possibile dialogare con le attuali apprendiste e apprendisti.
Ti-Press
Fonte Consiglio di Stato
Vuoi lavorare per il Cantone? Scopri tutti gli apprendistati
Sabato 11 ottobre Palazzo delle Orsoline apre le proprie porte a tutti gli interessati. Sarà possibile dialogare con le attuali apprendiste e apprendisti.

BELLINZONA - Sabato 11 ottobre (dalle 10.00 alle 15.00) Palazzo delle Orsoline apre le sue porte per presentare i percorsi di apprendistato dell’Amministrazione cantonale.

Giovani, famiglie e adulti avranno l’opportunità di dialogare con apprendiste e apprendisti, formatrici e formatori, e di conoscere da vicino le possibilità di formazione e di crescita professionale offerte dal Cantone. L’iniziativa si inserisce nel progetto Millestrade del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), promosso per avvicinare ragazze e ragazzi alle professioni e accompagnarli nella scelta del loro futuro formativo.

Durante l’evento, al primo piano di Palazzo delle Orsoline, saranno presenti delle postazioni informative che permetteranno di conoscere le 25 professioni che si possono acquisire con un apprendistato nell’Amministrazione cantonale. Vi sarà inoltre l’opportunità di approfondire le possibilità di specializzazione successive all’apprendistato, così come le esperienze di mobilità e di scambio in altri Cantoni e all’estero.

All’esterno dell’edificio sarà presente il furgone del progetto Millestrade, gestito dalla Città dei mestieri della Svizzera italiana in collaborazione con l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale. Qui sarà possibile ricevere informazioni su tutta l’offerta formativa: dalla formazione professionale di base fino a quella superiore e continua. Alle 10:30, nell’Aula del Gran Consiglio, è previsto un saluto ufficiale da parte della Consigliera di Stato e Direttrice del DECS Marina Carobbio Guscetti, che accoglierà i giovani e le giovani ticinesi che hanno partecipato agli SwissSkills a Berna. Farà seguito una presentazione sulle possibilità di formazione nel Cantone, che sarà tenuta dal Capo della Sezione delle risorse umane Raniero Devaux.   

La giornata è organizzata dalla Sezione delle risorse umane del Dipartimento delle finanze e dell’economia e dalla Divisione della formazione professionale del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, con il sostegno della Cancelleria dello Stato.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina online dedicata all’evento.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Cula 1 sett fa su tio
Se riesci ad entrare lì sei in una botte di ferro😂😂😂😂😂
NOTIZIE PIÙ LETTE