Cerca e trova immobili
LUGANO

Sanità ticinese: dal 2026 un nuovo modello di presa a carico integrata firmato Moncucco e CSS

Collabora­zione tra Moncucco e CSS: in arrivo cure coordinate e personalizzate per anziani e cronici, con l’obiettivo di innalzare la qualità e ridurre le spese sanitarie.
Tipress
Sanità ticinese: dal 2026 un nuovo modello di presa a carico integrata firmato Moncucco e CSS
Collabora­zione tra Moncucco e CSS: in arrivo cure coordinate e personalizzate per anziani e cronici, con l’obiettivo di innalzare la qualità e ridurre le spese sanitarie.

LUGANO - Dal gennaio 2026 in Ticino prenderà il via un nuovo modello di presa a carico dei pazienti, frutto della collaborazione tra il Gruppo Ospedaliero Moncucco e la cassa malati CSS. L’obiettivo: migliorare la qualità delle cure, in particolare per le persone affette da malattie croniche o complesse, e allo stesso tempo contenere l’aumento dei costi sanitari.

Una risposta a un Ticino che invecchia - Il nostro Cantone ospita la popolazione più anziana della Svizzera e ciò comporta una crescente domanda di cure mediche e un aumento dei costi sanitari superiori alla media nazionale. Di fronte a premi di cassa malati sempre più pesanti, Moncucco e CSS hanno scelto di sviluppare un’offerta innovativa che punta sulla collaborazione tra medici di base, specialisti, infermieri e terapisti.

Cure coordinate e più rapide - Il nuovo modello prevede procedure integrate e uno scambio più mirato di informazioni tra i professionisti della salute. Questo permetterà ai pazienti di accedere più velocemente allo specialista adeguato e ricevere risposte tempestive ai propri bisogni. Allo stesso tempo, la collaborazione tra le varie figure eviterà esami e trattamenti doppi, contribuendo a contenere i costi.

Una figura chiave per i pazienti cronici - Tra le novità, l’introduzione di un’infermiera appositamente formata che coordinerà il percorso di cura dei pazienti con patologie croniche o complesse. Questa professionista diventerà il punto di riferimento del malato, facilitando il collegamento tra cliniche, medici di famiglia, Spitex e strutture di riabilitazione, con l’obiettivo di ridurre i ricoveri ospedalieri e prevenire complicazioni.

Prevenzione e promozione della salute - Il modello integrato non guarda solo alla cura, ma anche alla prevenzione. I pazienti riceveranno raccomandazioni personalizzate, programmi di coaching e supporto nell’adozione di stili di vita più sani. Screening ed esami mirati aiuteranno a identificare precocemente eventuali malattie.

Una strategia di lungo periodo - Il Gruppo Moncucco, con le sue sedi a Lugano e Locarno, rappresenta già un punto di riferimento in ambiti come geriatria, medicina interna, chirurgia e ortopedia. La collaborazione con CSS, sottolinea la CEO Philomena Colatrella, è destinata a rafforzare l’offerta: «Siamo convinti che i modelli di presa a carico integrata rappresentino il futuro. In un contesto sanitario sempre più complesso, è solo attraverso la collaborazione interprofessionale che possiamo creare vero valore aggiunto per i pazienti».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE