Cerca e trova immobili
CANTONE

Addio estate: domani scatta l'autunno

L'equinozio è previsto alle 20.19 ora svizzera
TIPRESS
Fonte Ats
Addio estate: domani scatta l'autunno
L'equinozio è previsto alle 20.19 ora svizzera

BELLINZONA - Estate addio. Alle 20.19 svizzere di domani, 22 settembre, scatterà l'equinozio d'autunno. Il Sole sarà alto sull'equatore e le ore di luce e quelle di buio saranno nello stesso numero in tutto il mondo, segnando l'arrivo dell'autunno nell'emisfero settentrionale e quello della primavera nell'emisfero meridionale. A salutare l'evento ci sarà un Saturno spettacolare, osservabile nelle condizioni migliori. Oggi il pianeta si trova infatti alla distanza minima dalla Terra e in opposizione. Vale a dire che la Terra è allineata fra il Sole e Saturno, che appare quindi particolarmente luminoso.

L'equinozio avviene quando il Sole raggiunge il punto più alto (zenit) sull'equatore e i suoi raggi cadono perpendicolarmente all'asse di rotazione della Terra. In quel momento, in ogni punto del pianeta, giorno e notte hanno la stessa durata. Poiché la durata dell'anno solare non corrisponde esattamente al tempo che la Terra impiega per descrivere un'orbita completa intorno al Sole, il giorno in cui cade l'equinozio d'autunno non è sempre lo stesso ogni anno, ma varia nel periodo compreso fra il 21 e il 24 settembre.

Considerando il periodo particolarmente attivo nel quale si trova il Sole, si prevede infine che alle alte latitudini possano avvenire aurore boreali intense a causa dell'effetto chiamato 'Russel-McPherron'. Quest'ultimo prevede che nei giorni intorno all'equinozio la geometria del campo magnetico terrestre può modificarsi modo da favorire più facilmente l'ingresso delle particelle cariche provenienti dal Sole.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE