Cerca e trova immobili
ASCONA

Aveva raccontato la sua solitudine: addio a Nelly Morini

La scrittrice si è spenta sabato mattina all'età di 83 anni. Si era fatta conoscere anche per avere affrontato pubblicamente un grande tabù.
Nelly Morini con l'amico fraterno Eric.
Aveva raccontato la sua solitudine: addio a Nelly Morini
La scrittrice si è spenta sabato mattina all'età di 83 anni. Si era fatta conoscere anche per avere affrontato pubblicamente un grande tabù.

ASCONA - «A volte sento in televisione di un anziano trovato in casa morto da tempo. E mi dico che quell’anziano un giorno potrei essere io». Così nel dicembre del 2018 Nelly Morini raccontava a tio.ch la sua condizione di donna sola. Un tema che qualche mese prima aveva affrontato anche in un documentario televisivo della RSI.

Il decesso – La sua "medicina" contro l'isolamento era diventata col tempo la scrittura. Sette i romanzi sfornati dalla sua fervida fantasia. Nelly, che lo scorso 27 luglio aveva compiuto 83 anni, si è spenta sabato mattina in seguito a una malattia. Ad annunciarlo è l'amico fraterno Eric Marcolli. «Mi manca tantissimo», dice.

«Pochi amici, ma buoni» – Sola per scelta, ma anche in seguito a varie vicissitudini della vita. Nelly Morini aveva trovato il coraggio di infrangere un grande tabù. Non si vergognava infatti di avere poche amicizie e di non avere più contatti coi parenti che le restavano. «Le mie amicizie sono poche, ma davvero buone», ripeteva sempre. Anche se poi il suo incubo, praticamente un'ossessione, era quello di morire sola. Di essere ritrovata dopo giorni nel suo appartamento di Ascona.

Il finale alternativo – Non è andata così. Il romanzo della vita per l'83enne si è concluso in un'altra maniera. Nelly è spirata alle 8.15 di sabato 13 settembre presso una camera della Clinica Varini di Orselina. «Alcuni amici erano stati con lei la sera prima fino alle 22 – spiega Eric –. Nelly era una persona che ho conosciuto tramite mia mamma, eravamo tanto legati. Mi ha visto crescere. Era una donna sensibile, un dono del cielo per me. Amava anche il teatro e gli animali. Certo, la sua passione più grande era diventata la scrittura. Un talento scoperto dopo la pensione. Prima Nelly lavorava in ufficio presso l'Ente Turistico del Locarnese».

La rinascita e la malattia – Proprio la scrittura aveva dato a Nelly una seconda vita. Si era fatta conoscere e apprezzare. Aveva ripreso a socializzare. Tanto che, prima di ammalarsi, era felicissima di frequentare un noto centro diurno del Locarnese. Poi è arrivata la malattia crudele che in pochi mesi se l'è portata via. Il funerale di Nelly Morini si terrà lunedì 29 settembre alle ore 14 presso la chiesa evangelica pentecostale di Locarno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE