Cerca e trova immobili
LOCARNO

I concerti in Piazza Grande sono salvi

Il Municipio ha deciso di annullare la richiesta di manifestazione di interesse, oggetto di un ricorso, per aprire un bando di concorso.
Ti-Press / Samuel Golay
Fonte RED
I concerti in Piazza Grande sono salvi
Il Municipio ha deciso di annullare la richiesta di manifestazione di interesse, oggetto di un ricorso, per aprire un bando di concorso.

LOCARNO - I concerti in Piazza Grande a Locarno sono salvi (o almeno fino al 2032). «Per risolvere la questione dell’occupazione di Piazza Grande per i concerti estivi - spiega la Città in una nota - l’Esecutivo ha annullato la richiesta di manifestazione di interesse (oggetto di un ricorso) per aprire un bando di concorso che specifica e chiarisce perimetro e ponderazione dei criteri, integrando così alcuni elementi di interesse generale emersi.

I concerti sono salvi - Il concorso coprirà il periodo 2028-2032, mentre per il 2027 si procederà con un’assegnazione d’uso diretta. Così facendo il Municipio intende «sia assicurare lo svolgimento dei concerti estivi anche nel 2027, sia fornire ancor più chiarezza e trasparenza procedurale per il prossimo futuro, affinché Piazza Grande continui a essere un simbolo di identità, cultura, attrattiva turistica e vita cittadina».

Ma come si è giunti a questa soluzione? «In presenza di un ricorso da parte di un privato e confermato il mantenimento dell’effetto sospensivo da parte del Tribunale amministrativo, il Municipio della Città di Locarno ha deciso di annullare la richiesta di manifestazione di interesse per lo svolgimento dei concerti estivi in Piazza Grande, ciò che ha portato allo stralcio del ricorso».

Il bando di concorso - Al contempo, l’Esecutivo ha lanciato un bando di concorso che tiene conto anche di alcuni aspetti emersi negli scorsi mesi. In particolare, «con il cambio di procedura – da manifestazione di interesse a concorso pubblico – verranno da subito definiti il perimetro – che nella manifestazione di interesse veniva lasciato alla decisione di assegnazione – e sarà palesata la ponderazione in percentuale dei criteri di scelta». Così facendo, il Municipio «formalizza ulteriormente ciò che era già nei suoi intendimenti e dà seguito a quanto dibattuto negli ultimi mesi, meglio codificando e anticipando la procedura di selezione».

A differenza della richiesta di manifestazione di interesse, «il concorso pubblico risulta maggiormente formale e restrittivo, in particolare per quanto riguarda il perimetro e i criteri di scelta». Il perimetro è stato definito in maniera precisa, «portando forse all’esclusione di alcune idee per coinvolgere altre zone della Città, ma garantendo un’immediata e maggiore definizione e più chiarezza».

I criteri di scelta - La novità principale per i criteri di scelta consiste in una nuova «ponderazione aritmetica che determinerà la decisione finale. Criteri che rimangono sostanzialmente invariati rispetto a quelli indicati nella richiesta di manifestazione di interesse, e che sono legati sia alla qualità dell’offerente e della proposta, sia al rispetto e al coinvolgimento del territorio, sia alla quantificazione dell’offerta economica».

Ulteriore cambiamento è l’orizzonte temporale: «per garantire lo svolgimento delle procedure nei tempi necessari e con l’opportuno rigore, trovare la scelta migliore per Locarno ed evitare tempistiche insufficienti per garantire la necessaria qualità, il Municipio ha stabilito che il concorso concernerà il periodo dal 2028-2032 (e non più 2027-2031)».

Le prese di posizione - Per il 2027 si è scelto di ricorrere a un’assegnazione d’uso diretta, così da evitare il rischio di un «vuoto culturale ed economico che avrebbe pesanti ricadute su popolazione, esercizi pubblici, commerci e alberghi».

L’importanza dei concerti estivi in Piazza Grande per la Città e la regione è stata peraltro confermata negli ultimi mesi, anche con raccolte firme e prese di posizione ufficiali dell’Organizzazione turistica regionale e delle varie associazioni di categoria. «Per quest’assegnazione d’uso diretta saranno considerati i due partecipanti alla manifestazione di interesse, ora annullata».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE