Dalla Svizzera italiana 46 giovani professionisti alla volta di SwissSkills



Il campionato svizzero delle professioni si terrà dal 17 al 21 settembre con una giornata (il 19 settembre) dedicata proprio a Ticino e Grigione Italiano.
Il campionato svizzero delle professioni si terrà dal 17 al 21 settembre con una giornata (il 19 settembre) dedicata proprio a Ticino e Grigione Italiano.
BELLINZONA - Venerdì 19 settembre 2025, una delegazione ufficiale del Cantone Ticino sarà presente alla giornata della Svizzera italiana degli SwissSkills, i campionati svizzeri delle professioni – che si tengono ogni due anni nella capitale federale – che avranno luogo dal 17 al 21 settembre 2025.
Gli SwissSkills, giunti quest’anno alla loro quarta edizione, costituiscono il principale evento dedicato alla formazione professionale in Svizzera: circa 1’100 giovani talenti, provenienti da tutte le regioni linguistiche del Paese, si sfideranno nelle rispettive professioni.
La Svizzera di lingua italiana sarà rappresentata da 46 partecipanti in 28 professioni, un numero che testimonia la vitalità della formazione professionale anche al Sud delle Alpi e l’impegno congiunto di aziende e scuole nel promuovere i talenti locali.
Il 19 settembre, agli SwissSkills, sarà la Giornata della Svizzera italiana. La delegazione ticinese in visita sarà composta da esponenti della politica cantonale e nazionale e da rappresentanti della Commissione cantonale per la formazione professionale, delle associazioni del mondo del lavoro come pure delle istituzioni scolastiche.
In rappresentanza del Governo ticinese sarà presente la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti, direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport.
Inoltre, lo stesso giorno oltre mille allieve e allievi delle scuole medie ticinesi saranno a loro volta presenti a Berna per scoprire da vicino questa importante manifestazione e con essa il mondo delle professioni.
La visita da parte della delegazione ufficiale vuole valorizzare l’eccellenza delle apprendiste e degli apprendisti ticinesi e favorire il dialogo tra i partner della formazione professionale.
Una festa per scuole, famiglie e tutti gli interessati
Sono attesi circa 120’000 visitatori, tra cui oltre 2’100 classi scolastiche con più di 65’000 allievi. Durante i Family Days del fine settimana, altri 10’000 giovani e le loro famiglie visiteranno Berna.
Anche il Canton Ticino e il Grigioni italiano saranno protagonisti: 1’500 allieve e allievi, accompagnati dai loro insegnanti, prenderanno parte a questa grande celebrazione della formazione professionale. In occasione della Giornata della Svizzera italiana, venerdì 19 settembre, avranno l’opportunità di scoprire da vicino gli SwissSkills 2025.