Cerca e trova immobili
CANTONE

Tumore alla prostata, perché è importante parlarne (e ascoltare)

Riprendono lunedì prossimo 8 settembre gli incontri di PROCASI. Tutto quello che c'è da sapere.
Deposit
Fonte PROCASI
Tumore alla prostata, perché è importante parlarne (e ascoltare)
Riprendono lunedì prossimo 8 settembre gli incontri di PROCASI. Tutto quello che c'è da sapere.

BELLINZONA - Lunedì 8 settembre, alle 18.00, nella sede della Lega Cancro di Piazza Nosetto a Bellinzona, riprendono gli incontri del Gruppo di parola di PROCASI, l’Associazione degli uomini che hanno vissuto l’esperienza di un tumore alla prostata.

L’incontro, conferma via nota PROCASI, è gratuito e aperto a tutti.

«Il Gruppo di parola offre alle persone che si stanno confrontando con le conseguenze di un tumore alla prostata e ai loro familiari una situazione protetta, di fiducia e rispetto reciproco, è possibile raccontare la propria esperienza, condividere stati d’animo ed esprimere le proprie emozioni. È però anche possibile restare in silenzio e ascoltare», spiega l'Associazione.

«Gli incontri sono così una possibilità per conoscere strategie e modi di reagire diversi per superare le difficoltà, sperimentare un positivo spirito di appartenenza che aiuta a superare la solitudine», a

Gli incontri si svolgono una volta al mese (di regola il primo lunedì) alternativamente nel Sopra- e nel Sottoceneri. Il calendario degli incontri può essere consultato sul sito web di PROCASI. Chi intende partecipare è però invitato ad annunciarsi telefonando allo 091 820 6440 oppure scrivendo a info@procasi.ch.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE