Al via le Swiss {ai} Weeks

Fino al 5 ottobre sono previsti oltre 160 eventi in 24 città
LUGANO - Prendono il via oggi le Swiss {ai} Weeks, che fino al 5 ottobre prevedono oltre 160 eventi - volti a portare l’Intelligenza Artificiale a contatto con cittadini, istituzioni, scuole e imprese - in 24 città della Confederazione, tra cui Lugano e Cadro.
Tra i contenuti di rilievo, il progetto illustrerà, valorizzerà e stimolerà developer / programmatori locali a realizzare progetti con il primo LLM open-source svizzero, addestrato presso il supercomputer “ALPS” presso il CSCS a Lugano, «elemento che rende particolarmente importante il coinvolgimento del nostro Cantone», spiegano gli organizzatori.
Localmente, verranno organizzati incontri gratuiti come quello del 22 settembre, attivo dalle 14 alle 20 presso l'Asilo Ciani di Lugano, dal titolo "Stato e prospettive dell’AI in Ticino: l’impatto su Imprese, Istituzioni e Società". Tavole rotonde con aziende, istituzioni, docenti, studenti e amministrazioni pubbliche per un momento di consapevolezza collettiva, preludio di un percorso che si estenderà fino all'AI Week della Città di Lugano del mese di dicembre, con l’obiettivo di attivare un dibattito serio, informato e trasversale attraverso think tank tematici.
Tra gli organizzatori troviamo Swiss Institute for Disruptive Innovation, Linkfloyd, VarGroup Suisse e Lugano Living Lab, mentre tra i partecipanti ai dibattiti su rischi e opportunità dell'AI per il territorio si saranno alcuni rappresentanti di Repubblica e Cantone Ticino, Città di Lugano, IDSIA, CSCS, USI, SUPSI, RSI, OCST, CFP-OCST, Cenpro, Acer, Prem.AI e Plan B Network.
Questi gli altri eventi in programma sul territorio ticinese:
- 09.09.2025 | 18:00 — Applicazione dell’Intelligenza Artificiale in Medicina Clinica: Benefici, Sfide e Potenziale • Ospedale Regionale di Lugano, Aula Magna – Civico, Via Tesserete 46 - Organizzatori: IDSIA ed EOC
- 13.09.2025 | 14:00 — Apertura dell'esposizione “Robot. Dagli automi all'intelligenza artificiale” • L’ideatorio, Palazzo Reali, Piazza del Municipio, 6965 Cadro - Organizzatori: L’ideatorio USI e IDSIA
- 25.09.2025 | 17:30 — L’intelligenza artificiale nel mondo della finanza • Centro Studi Villa Negroni, Via Morosini 1, 6943 Vezia - Organizzatore: ABTI – Associazione Bancaria Ticinese
- 26.09.2025 | 16:30 — … e non ci sarà più nessun problema: IA, lavoro e gli oracoli della Big Tech • Bar Oops, Via Carlo Maderno 24, 6900 Lugano - Organizzatore: SUPSI
- 26.09.2025 | 17:30 — “Sole” Shines in Ticino: How AI Is Transforming Tourism EngagementZoom (online) https://luma.com/onair-260925-1730-open-x Organizzatore: Open-X SAGL
- 03.10.2025 | 17:30 — AI Film Now! • Campus USI, Anfiteatro Room, Via Giuseppe Buffi 13, Lugano - Organizzatori: USI e IDSIA