Cerca e trova immobili
CANTONE

Tutte le sorprese della nuova annata di Radio Ticino

Fra interessanti cambiamenti e assodate certezze, il 2025-2026 dell'emittente locarnese è tutto da scoprire. E ci sarà pure una rubrica in collaborazione con tio.ch
RadioTicino
Fonte Radio Ticino
Tutte le sorprese della nuova annata di Radio Ticino
Fra interessanti cambiamenti e assodate certezze, il 2025-2026 dell'emittente locarnese è tutto da scoprire. E ci sarà pure una rubrica in collaborazione con tio.ch

LOCARNO - Radio Ticino continua a vivere un momento positivo, confermandosi l’unica emittente della Svizzera italiana ad aver registrato una crescita costante negli ultimi cinque anni. A ribadirlo è la stessa emittente locarnese nella nota di presentazione della nuova annata radiofonica.

«Dal 2020 la radio ha quasi triplicato la propria quota di mercato e, solo nell’ultimo anno, ha guadagnato 20'000 ascoltatori in più, raggiungendo il 13% di share. Un risultato favorito anche dalla scelta di mantenere la diffusione in FM per coprire tutte le regioni del territorio, comprese quelle periferiche», conferma Radio Ticino.

La musica resta al centro dell’offerta, con una selezione sempre più curata, mentre l’informazione si conferma un punto di forza: cinque notiziari quotidiani dedicati alla cronaca della Svizzera italiana, news a ogni ora dalle 6 alle 18 e una rassegna stampa alle 8 a cura di Maurizio Canetta. L’informazione è garantita sette giorni su sette, con spazi anche nel weekend come “Zero91 Magazine” (sabato e domenica dalle 17 alle 19).

La nuova stagione introduce due nuove voci: Alice Petronici, che affiancherà Veronica Francia a “Zero91”, e Laura Basile. Quest’ultima sarà protagonista anche della principale novità: “Ticino Express”, condotto insieme ad Angelo Chiello.

Il programma offrirà ogni giorno ritmo, ospiti e rubriche, tra cui “Faccia da reporter” con Gianluca Grossi (giovedì), “Una settimana da Tio” in collaborazione con Ticinonline (venerdì) e “Sa vedum” con Rachel Grüninger (martedì), dedicata al dialetto ticinese.

Il pomeriggio sarà animato da “Zero91”, che con la nuova coppia tutta al femminile Francia–Petronici proporrà musica, leggerezza e attualità.

Oltre alla radio, cresce anche il successo di Radio Ticino Channel, il canale televisivo di “radiovisione” disponibile su tutte le piattaforme nazionali, che si conferma un unicum nel panorama svizzero.

Con queste novità, Radio Ticino «rafforza il proprio ruolo di emittente indipendente, radicata nel territorio e capace di innovare in un settore in continua trasformazione».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE