PerBacco! compie 10 anni: Bellinzona brinda alla tradizione dal 4 al 7 settembre

Quattro giorni di eventi tra le piazze del centro storico, sotto lo sguardo dei tre Castelli, per festeggiare il meglio dell’enogastronomia ticinese.
BELLINZONA - Un decennio di vini, sapori, musica e tradizione. La Festa della Vendemmia PerBacco! torna nel cuore di Bellinzona dal 4 al 7 settembre 2025 con un’edizione speciale per celebrare il suo decimo anniversario.
Quattro giorni di eventi tra le piazze del centro storico, sotto lo sguardo dei tre Castelli, per festeggiare il meglio dell’enogastronomia ticinese.
Una città che si trasforma nella capitale della vendemmia
Nata nel 2015 con l’intento di valorizzare i vini del territorio, PerBacco! è oggi una manifestazione di riferimento in Ticino. In dieci anni ha saputo crescere, coinvolgere, innovare e creare un forte legame tra il pubblico e il mondo della viticoltura ticinese.
Per questa edizione speciale, la città si trasformerà in una vera e propria “Città della Vendemmia”, con tre Wine Bar tematici nelle piazze Nosetto, Collegiata e Governo, in cui si potranno degustare 99 etichette locali provenienti da 38 cantine di tutto il Cantone, e un Wine Bar a tema “bollicine” gestito dal Kiwanis Club Bellinzona e Valli, situato sul sagrato dell’oratorio di Santa Marta.
L’offerta sarà accompagnata da punti ristoro con piatti della tradizione, musica dal vivo, animazioni e momenti esperienziali per tutte le età. Inoltre, durante il finesettimana, nella suggestiva cornice di Castel Grande, sarà presente il Festival Corni delle Alpi della Svizzera italiana.
Il programma 2025: tra celebrazioni, degustazioni e tradizioni
Giovedì 4 settembre – Anteprima speciale con l’apertura di tutti i Wine Bar e i punti di ristoro, animazione musicale nelle diverse piazze, e il concerto “Un viaggio di‑vino” dedicato proprio al decimo della manifestazione.
Venerdì 5 settembre – Cerimonia ufficiale d’apertura nella Corte del Municipio, seguita da spettacoli teatrali, concerti itineranti e intrattenimento musicale fino a tarda sera.
Sabato 6 settembre – Il giorno clou della festa: il tradizionale mercato cittadino del sabato mattina anima le vie del centro, con l’apertura dei Wine Bar già il mattino, mentre nel pomeriggio si svolge l’attesa degustazione ufficiale lungo Viale Stazione (prenotabile online) in cui saranno presenti oltre 40 cantine di tutto il Cantone. Non mancheranno spettacoli, sketch comici e concerti.
Durante la giornata sarà inoltre possibile assistere a dimostrazioni di pigiatura dell’uva, distillazione dal vivo e il lavoro del bottaio che incanteranno grandi e piccoli.
Domenica 7 settembre – La manifestazione si chiude all’insegna della tradizione: già dal mattino apriranno i punti di ristoro e i Wine Bar con diverse esibizioni di gruppi musicali e animazione come canzoni della tradizione ticinese, sbandieratori e i corni delle alpi.
“PerBacco! Che Vini!” – 5 masterclass esclusive per scoprire l’eccellenza vitivinicola ticinese
Per celebrare i 10 anni della manifestazione, nasce “PerBacco! Che Vini!”, una novità che arricchisce il programma 2025 con un’esperienza di degustazione ancora più immersiva.
Il cuore di questa iniziativa sono le 5 masterclass tematiche guidate da un sommelier, dedicate ad una selezione di etichette che rappresentano i paesaggi del Ticino. Ogni Masterclass offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire il percorso completo che porta l’uva dalla vigna al calice: dalle caratteristiche uniche del terroir ticinese, alle tecniche di vinificazione che rendono speciali i nostri vini, fino all’arte della degustazione professionale, e imparare così a riconoscere profumi, sapori e sfumature che raccontano la storia del nostro territorio.
Un’esperienza per tutti
PerBacco! è un evento pensato per tutti: dagli esperti di vino ai semplici curiosi, dalle famiglie ai giovani in cerca di esperienze autentiche. È un’occasione per vivere la città, per scoprire i mestieri legati alla viticoltura, per gustare piatti genuini e ascoltare musica sotto le stelle. L’ingresso alla festa è gratuito. Il bicchiere ufficiale per la degustazione del sabato, dedicato ai dieci anni di PerBacco! è acquistabile online oppure in loco il giorno dell’evento.