Cerca e trova immobili
CANTONE

Che clima surreale: il video

Sabato si inaugura il nuovo centro sportivo del Paradiso calcio. Ma a tenere banco è la fuga dell'imprenditore Maxi Lopez. Un suo giocatore: «Sono incazzato».
Che clima surreale: il video
Davide Giordano tio/20min
Uno scorcio della nuovissima tribuna.
Che clima surreale: il video
Sabato si inaugura il nuovo centro sportivo del Paradiso calcio. Ma a tenere banco è la fuga dell'imprenditore Maxi Lopez. Un suo giocatore: «Sono incazzato».

PIAN SCAIROLO - Ha mal di schiena e lo sguardo stanco, Antonio Caggiano. Non era proprio così che il presidente del Paradiso calcio si immaginava la vigilia dell'inaugurazione del nuovo centro sportivo del Pian Scairolo, prevista per la giornata di sabato 27 settembre. Una festa in cui mancherà un personaggio di lusso. Quel Maxi Lopez che dalla scorsa primavera detiene il 40% delle quote del club. «Aveva fatto tante promesse. Ora è sparito nel nulla», ribadisce il presidente. 

Il passo più lungo della gamba? – Caggiano non nasconde la sua amarezza. «Non penso di avere fatto il passo più lungo della gamba – dice –. Perché abbiamo firmato degli accordi in cui tutto era limpidissimo. Maxi Lopez, vista la sua carriera, doveva essere una garanzia. Il problema è che non ha portato sponsor e non sta pagando la sua parte di spese, circa 40'000 franchi al mese. Siamo già a quota 120'000 franchi che in un modo o nell'altro dovremo coprire». 

Davide Giordano tio/20minAntonio Caggiano, presidente sulle spine.

Le password di sito e social – Irreperibile. L'ex calciatore argentino non risponde più né alle chiamate, né ai messaggi di Caggiano. Recentemente però, tramite social, ha fatto sapere di avere sospeso i pagamenti perché escluso dalla gestione operativa del club. «Ma come fa ad affermare una cosa simile dal momento che addirittura è in possesso delle password del nostro sito web e dei nostri social? Non possiamo nemmeno aggiornarli. La Procura gli ha intimato di restituire i codici. Finora non è successo». 

Davide Giordano tio/20minFederico Ivan Razic, giocatore portato al Paradiso da Maxi Lopez.

La testimonianza – Intanto questa situazione si sta anche trasformando in disagio umano. Al Paradiso Maxi Lopez aveva infatti portato alcuni "suoi" giocatori. Tra questi Federico Ivan Razic, 33enne argentino, che con le lacrime agli occhi si sfoga: «Non sono triste. Sono incazzato. È stato Maxi a portarmi al Paradiso. Ho due bimbi e una moglie incinta. Sono in una condizione critica». 

E ora chi paga? – «Come Razic – riprende il presidente – ci sono anche altri giocatori. In prima persona mi sto occupando di fare in modo che non manchi loro lo stipendio a fine mese. Ma è chiaro che non era quello che mi immaginavo». 

Davide Giordano tio/20minBaldo Raineri, allenatore che si trova a lavorare in una situazione paradossale.

Il ruolo di padre – Sul campo intanto la squadra non molla. E si allena anche sotto la pioggia battente. All'allenatore Baldo Raineri in questo periodo tocca anche il ruolo di padre. «È così – conferma –. È un momento un po' disorientante, in cui questi giovani hanno bisogno di essere ascoltati».

La festa – Secondo le ultime indiscrezioni pubblicate dal sito "contropiede.ch" Maxi Lopez attualmente si troverebbe in Argentina per questioni private. Sabato a partire da mezzogiorno, intanto, c'è la festa. Finalmente si inaugura la nuova tribuna. Ci saranno discorsi ufficiali. Tanta gente. A Caggiano mal di schiena e sguardo stanco probabilmente rimarranno.

Davide Giordano tio/20minUno scorcio della nuovissima tribuna.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zapa 2 sett fa su tio
Il calcio ormai lo abbiamo rovinato anche quello minore ma soprattutto ticinese. A partire dai contratti di giocatori sino alla gestione delle finanze delle societa. Comunque cio che mi preoccupa di piu e la questione del gioco ormai globalizzato noioso dove i giocatori non saltano piu l uomo e se lo fanno sono esclusi dalla rosa titolare. Tutti a seguire il tichitaca imposto da allenatori che non lasciano giocare saltando l uomo o giocare con fantasia ed estro. Solo schemi noiosissimi e gol quasi tutti uguali. Uno scempio del gioco fantasioso che era il bello del calcio. E allora non meravigliamoci se nel calcio locale succedono queste cose. Ormai i dirigenti pensano al lucro e gli allenatori al tichitaca che toglie lo spettacolo. Avenri poi con i poli sportivi milionari illudendoci che i giovani diventeranno assi del calcio pagati cifre che un umile operaio non vede in tutta la sua vita di lavoro. Giovani che si illudono di diventare milionari con il calcio. E questa la rovina del calcio e dello sport in generale. Andiamo avanti cosi e il calcii sparira a scapito di uno spettacolo di corruzzione di gioco mediocre e di giocatori illusi di diventare famosi e magari poi partecipare al grande fratello o ad amici o qualche talent show.

W. Wallace 2 sett fa su tio
Credo che oggi si debba finalmente affrontare la realtà. A Paradiso purtroppo si è fatto il passo più lungo della gamba ed infine, per assecondare le proprie ambizioni ci si è portati a casa quello che pare essere l'ennesimo personaggio poco serio. Una squadra senza un vero stadio, senza tifosi, in una regione dove la squadra faro non riesce a consolidare 3500 spettatori a partita nonostante un budget tra i più importanti in Svizzera, con tante altre realtà a poca distanza come Collina D'Oro e Taverne a cannibalizzarsi giocatori, sponsor e presenze alla partita, che senso ha se non per compiacere se stessi ed il proprio ego? E purtroppo credo che dopo il 30 settembre a qualche chilometro più a nord l'ennesimo fenomeno da baraccone lascerà l'ennesima terrà bruciata con scuse puerili.... ( la città non mi ha aiutato, ho trovato una situazione grave, la lega non è stata flessibile, ecc.).

Freerider67 2 sett fa su tio
Risposta a W. Wallace
Severo ma condivido. Come lo è stato in passato e come lo sarà in futuro. Poi ognuno fa ciò che vuole, ma da molto fastidio che poi vanno in TV a piangere, lamentarsi, darsi la colpa uno con l'altro e incolpare le autorità. Sport preferito cantonale..

GabrieleC 2 sett fa su tio
La vera notizia, secondo me, è che esiste (esisteva) una squadra di calcio a Paradiso.....

Lupo Alberto 2 sett fa su tio
Si vedeva arrivare da lontano... spero solo che almeno gli artigiani e le ditte che hanno lavorato al Maracaparaìso siano stati

Alphax70 2 sett fa su tio
Quindi un altro da mantenere . 120.000 franchi di buco …. Ma la gente non impara mai nulla , e sempre la solita storia …. Un fondo di garanzia ? O meglio i soliti bla bla bla … di certo io non investirei mai su una piccola squadra in Ticino , chiaro che se poi devo portare soldi anche non miei o altro … perché non venire in Ticino ….

Freerider67 2 sett fa su tio
Risposta a Alphax70
Bisognerebbe dare la giusta definizione di queste squadre. Società di compra-vendita giocatori, tutto qui. Che al settore giovanile e regionale servono a poco. E vengono intervistati per pararsi le chiappe. Dovrebbero invece essere onesti e dire quale sia lo scopo societario e quello di investire tutti questi soldi in una squadra regionale. Storie vecchie di decenni, che si ripetono.

F/A-19 2 sett fa su tio
Risposta a Freerider67
Riciclo?

Freerider67 2 sett fa su tio
Risposta a F/A-19
Non necessariamente, potrebbe...ma più che altro boria personale e presunti affari su compra-vendita?

F/A-19 2 sett fa su tio
Risposta a Freerider67
Mah, i tifosissimi del Lugano su questo portale mi hanno poi sempre confermato che il calcio è business, quindi, se tutto si riduce al money questi sono i risultati.

Freerider67 2 sett fa su tio
Ah non sarebbe un passo più lungo della gamba??? Noooo, ma che diteee. E visto che mette i piedi in avanti, prevedo tempi duri, se non quasi quasi un dejàvu dalle nostre parti...Mi spiace solo per il caro Baldo!!!

Capra 2 sett fa su tio
A volte meglio stare con i piedi 🦶 ben piantati a terra ! Lugano fa fatica ad attirare pubblico da molti anni, Paradiso meglio ? Suvvia

Capra 2 sett fa su tio
Diciamola tutta! Anche il presidente si è un lasciato prendere la mano 🤚 la madrina del processo di biscardi , visibilità a Roma ecc…onestamente non ci ho mai creduto troppo 👌

rosi 2 sett fa su tio
Persone per la maggior parte oneste noi ticinesi ma Ingenui e troppo spesso ci lasciamo abbindolare da gente che ti promette la luna e noi ci caschiamo.

prophet 2 sett fa su tio
stranieri che "investono" in squadre minori del calcio ticinese...

MR81 2 sett fa su tio
Risposta a prophet
Non s’impara mai, alla vista dei “soldi”, i dirigenti ci ricascano ogni volta, e di esempi sia in Ticino e Svizzera ce ne sono tanti

Diablo 2 sett fa su tio
Risposta a prophet
Pablo Bentancur che dall ACB ora é al US Giubiasco, Novoselskiy nel Taverne......

Tipp-ex 2 sett fa su tio
Risposta a Diablo
Betancour sì, ma mi dispiace per te Novoselsky ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente e nel FC Lugano ha investito soldi veri...tanti. Dovresti informarti prima, a Lugano e nel Team Ticino il problema non era lui, ma il presidente del FCL (ora a Locarno) che in combutta con i'ACB per inciuci personali lo hanno tagliato fuori dipingendolo come un approfittatore ed ora? Quello che era il suo progetto lo hanno portato avanti dopo che lo hanno messo da parte in maniera vergognosa. A Taverne sta investendo soldi veri e non ha mai lasciato nessuno senza salario. Quindi è vero ci sono stati tanti esempi, ma non Novoselsky. PS premetto che quando arrivò fui uno dei primi a scagliarmi contro0 di lui, vedendo il magnate che voleva il giocattolo, ma mi sono dovuto ricredere diventando un suo estimatore dopo aver visto e toccato con mano quanto voleva fae e che ha poi realmente fatto.

F/A-19 2 sett fa su tio
Risposta a Diablo
FCL?

Diablo 2 sett fa su tio
Risposta a F/A-19
si sta parlando di calcio minore: a b c

Clo62 2 sett fa su tio
Risposta a Tipp-ex
Bel intervento condivido in pieno.

Diablo 2 sett fa su tio
Risposta a Tipp-ex
Ciao Tipp-ex conosco il Sig Novoselsky e sono ben informato. Novoselsky é entrato nel settore giovanile del Lugano in maniera al quanto discutibile (vedi la famosa votazione come si é sviluppata). Poi ha licenziato immediatamente un sacco di persone che erano li da tempo, ed ha assunto professionisti dall'italia. Non per ultimo un bel pulmino arrivava in Ticino con diversi bambini presi dalle zone di confine . Il problema che economicamente non era sostenibile a quel tempo la cosa....altro che inciuci FCL ACB. Non posso negare che ha messo dei soldi veri nel settore giovanile, ma con quali finalitá ? qua la domanda ed io la risposta l'ho ben chiara. Sono anche sollevato che non sia riuscito a comprare il pacchetto azionario del FCL.

F/A-19 2 sett fa su tio
Risposta a Diablo
Ma non dicevi che si parlava di calcio minore? a b c. Vedi come fai il professore e poi sei il primo a sbagliare?

Diablo 2 sett fa su tio
Risposta a F/A-19
Giri sempre le cose . A) si parla di calcio minore B) rispondo a situazioni legate al russo che gestiva un settore giovanile ed ora è nel calcio minore . Ci fosse un foglio bianco riusciresti a girarla e dire che è nero . Non sei del campo dell ingegneria ? Ecco parla di quanto perché sul resto non ne azzecchi una

F/A-19 2 sett fa su tio
Risposta a Diablo
Sì capo 😂

GabrieleC 2 sett fa su tio
E ti pareva? Parente dei quelli dell'ACB ?....
NOTIZIE PIÙ LETTE