Judith Mijderwijk vince alla rassegna Berge 2025


Gli scatti premiati potranno essere visti in una mostra aperta al pubblico fino al 14 settembre a Rodi-Fiesso
Gli scatti premiati potranno essere visti in una mostra aperta al pubblico fino al 14 settembre a Rodi-Fiesso
BELLINZONA - Judith Mijderwijk, socia del Fotoclub Turrita Bellinzona, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale alla rassegna Berge 2025, organizzata congiuntamente da PhotoSuisse e dalla federazione fotografica austriaca ÖVF. Il premio le è stato attribuito per l’eccellenza artistica, la sensibilità compositiva e l’originalità delle sue opere, che hanno saputo distinguersi in un contesto di altissimo livello.
Un riconoscimento che parla di ghiacciai e di futuro - Sei delle immagini premiate provengono dalla sua prima mostra personale, “La bellezza fragile dei ghiacciai – un mondo che scompare”, aperta al pubblico fino al 14 settembre 2025 presso il Dazio Grande di Rodi-Fiesso (TI).
L’esposizione raccoglie oltre 40 fotografie di grande formato dedicate ai ghiacciai alpini: caverne di ghiaccio, formazioni astratte, scenari montani e ritratti di alpinisti, accompagnati da testi informativi e da un diaporama che arricchisce il percorso visivo.
Judith Mijderwijk, fotografa di origine olandese residente tra Austria e Svizzera, racconta con passione il legame con le montagne: «Quest’estate i ghiacciai si stanno sciogliendo a una velocità impressionante. Anche lo scongelamento del permafrost sta rendendo le attività in montagna sempre più pericolose. Con le mie fotografie cerco di mostrare non solo la bellezza estetica, ma anche la fragilità di questi paesaggi».
Un invito a scoprire la mostra - Il Fotoclub Turrita invita tutti gli appassionati di fotografia, natura e montagna a visitare la mostra personale di Judith presso il Dazio Grande, uno spazio suggestivo che valorizza perfettamente le sue opere. L’artista sarà presente nei fine settimana per accogliere personalmente i visitatori e condividere la sua esperienza.